Nave: Cruise Roma / Barcelona
Le navi gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, gestite da Grimaldi Lines del Grimaldi Group, rappresentano due dei più moderni e grandi traghetti ro-ro passeggeri in servizio. Entrambe operano principalmente sulla rotta che collega Civitavecchia a Porto Torres e Barcellona, fornendo un servizio essenziale per il trasporto di passeggeri e merci nel Mediterraneo occidentale.
Queste navi sono dotate di 4 motori Wärtsilä 12V46D che erogano un totale di 55.440 kW, permettendo di raggiungere una velocità di 28 nodi. La loro lunghezza è di 254 metri e una larghezza di 30,4 metri, con un pescaggio di 7 metri. Sono state allungate nel 2019, aumentando notevolmente la loro capacità di carico fino a 3750 metri lineari.
Costruite da Fincantieri a Castellammare di Stabia, Cruise Roma e Cruise Barcelona sono state varate il 22 giugno 2007. L’ammodernamento significativo nel 2019 ha incluso l’allungamento delle navi, migliorando ulteriormente le loro capacità e servizi.
Le navi collegano Civitavecchia con Porto Torres e Barcellona, svolgendo un ruolo cruciale nel facilitare il trasporto intermodale tra l’Italia e la Spagna, con frequenti servizi che supportano sia il trasporto di passeggeri sia quello di merci.
Le navi offrono 499 cabine che variano da lussuose suite a confortevoli poltrone reclinabili, assicurando il comfort per tutti i tipi di viaggiatori. Le cabine sono progettate per garantire un viaggio riposante con tutte le amenità moderne.
A bordo, i passeggeri possono godere di una varietà di opzioni gastronomiche nei diversi ristoranti e bar, che offrono piatti che spaziano dalla cucina tradizionale italiana a quella internazionale, adatti a soddisfare ogni palato.
Le navi sono equipaggiate con varie forme di intrattenimento, inclusi cinema, aree giochi per bambini e adolescenti, e spazi per eventi e spettacoli, rendendo ogni traversata un’esperienza piacevole e divertente.
Le aree giochi e le attività programmate sono pensate per intrattenere i più giovani, assicurando che anche i bambini possano godere del viaggio tanto quanto i loro genitori.
Vaste aree esterne offrono agli ospiti la possibilità di rilassarsi al sole o di ammirare il panorama del Mediterraneo durante la navigazione.
Ascensori e strutture accessibili garantiscono che tutti i passeggeri possano muoversi facilmente tra i diversi ponti e usufruire di tutte le facilità a bordo.
Le navi sono dotate di tecnologie avanzate per ridurre l’impatto ambientale delle loro operazioni, rispettando rigorosi standard ambientali.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo