Porti: Porto di Salerno
Il porto di Salerno nato come piccolo porticciolo, è oggi uno scalo autorevole per il traffico delle merci e dei passeggeri anche a livello internazionale. Da qui si può infatti facilmente raggiungere anche la capitale della Tunisia.
Per acquistare il biglietto del traghetto in partenza dal porto di Salerno per Tunisi confrontate sul sito TraghettiPer gli orari e i prezzi delle compagnie di navigazione e scegliete la combinazione al miglior prezzo.
È necessario presentarsi all’imbarco entro i termini indicati sul biglietto con un passaporto in corso di validità. I passeggeri sono pregati di portare sempre con sé il biglietto fino al momento dello sbarco. Il personale di bordo potrebbe effettuare controlli in qualsiasi momento.
Come raggiungere il porto di Salerno
In auto:
da Napoli (A 3): lasciare l’autostrada per l’uscita “Vietri sul Mare”
da Roma/Caserta (A 30): a fine autostrada prendere il raccordo “Avellino-Salerno” in direzione “Salerno”. Uscire a “Salerno Centro”
da Bari/Avellino: uscire a “Salerno Centro”
da Reggio di Calabria (A 30): prendere l’uscita “Salerno Centro”
In treno/bus:
La fermata Salerno centro è la fermata più vicina al porto, a circa 2 km, e prendere l’autobus di linea 5 oppure un taxi.
In aereo:
L’aeroporto di Capodichino (Napoli) dista 50 km dal porto di Salerno ed è ben collegato dalle autolinee locali.
Dall’aeroporto di Salerno Pontecagnano si può prendere l’autobus linea 8, oppure raggiungere la stazione di Pontecagnano per arrivare a Salerno centro in treno.