Porti: Porto di Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia è uno dei principali scali italiani dai quali partono i traghetti per le destinazioni più importanti del Mediterraneo tra cui la Spagna.
Potete confrontare gli orari e le compagnie di navigazione direttamente online dal sito TraghettiPer per acquistare il biglietto del traghetto al miglio prezzo e che più si adatta alle vostre necessità.
Le compagnie di navigazione come GNV e Grimaldi Lines assicurano la frequenza delle corse, in qualsiasi periodo dell’anno. Per non perdere il diritto di salire a bordo è necessario presentarsi all’imbarco entro i termini riportati sul biglietto muniti di un documento di identità valido. Nel caso in cui doveste imbarcare il veicolo, il personale di bordo sarà a vostra disposizione. A bordo del traghetto, sono consentiti animali domestici purché muniti di titolo di viaggio e libretto sanitario.
Il porto di Civitavecchia può essere raggiunto in auto, treno, autobus o aereo.
IN AUTO
È possibile arrivare al porto di Civitavecchia prendendo l’uscita Fiumicino dal Grande Raccordo Anulare e seguendo le indicazioni per Civitavecchia.
IN TRENO
Dalla stazione del treno è possibile servirsi di comode navette che raggiungono velocemente il porto
IN AUTOBUS
Gli autobus partono dal piazzale antistante la stazione circa ogni 20 minuti e impiegano meno di 10 minuti per arrivare al porto
IN AEREO
Il porto di Civitavecchia è ben collegato agli aeroporti internazionali di Ciampino e Fiumicino tramite la linea ferroviaria di Roma Termini.