Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Porti: Porto di T.Imerese

Porto di Termini Imerese: Prezzi e Orari di Partenza per Navi e Traghetti

Termini Imerese è un porto molto importante della Sicilia. Presso il porto di Termini Imerese è da tempo attiva una prima linea di collegamento con il porto di Civitavecchia. La tratta per Civitavecchia è servita dalla compagnia Grandi Navi Veloci. I traghetti partono regolarmente ogni mercoledì e ogni venerdì, senza alcuna interruzione nel periodo di bassa stagione. La traversata dura circa 15 ore e si svolge prevalentemente di notte. Sui traghetti che coprono la tratta Termini Imerese-Civitavecchia sono disponibili servizi di ristorazione, bar, negozi, sale giochi e spazi ricreativi per bambini e adulti. Altri collegamenti sono: il traghetto Napoli Termini -Imerese e il traghetto Genova – Termini Imerese.

Regole d’imbarco e indicazioni stradali

Tutti i passeggeri devono presentarsi al punto d’imbarco secondo le indicazioni riportate sul biglietto. È importante essere sempre muniti di biglietto e un documento d’identità valido.

I passeggeri che vogliono imbarcare un veicolo a bordo dovranno presentarsi con 2 ore d’anticipo, in modo tale da avere il tempo di posteggiare il veicolo nella nave, seguendo le istruzioni del personale di bordo. Tutti i veicoli imbarcati dovranno essere chiusi, con la prima marcia innestata e il freno di stazionamento azionato.

Per raggiungere Termini Imerese ci sono diverse opzioni: treno, auto, aereo o autobus. L’indirizzo del porto è Lungomare Cristoforo Colombo, 90018 Termini Imerese (PA).

Se vuoi arrivare al porto di Termini Imerese in auto, da Palermo occorre prendere la A19 e uscire a Termini Imerese; da Messina la A20 ME/PA uscita Termini Imerese; da Catania, invece, la A19 CT/PA uscita Termini Imerese e da Agrigento la SS 189 fino a Villabate (PA), proseguendo sulla A19 PA/CT uscita Termini Imerese.

La stazione ferroviaria di Termini Imerese si trova nelle immediate vicinanze del porto, a meno di 1 km.

È possibile raggiungere il porto di Termini Imerese dagli aeroporti Falcone e Borsellino di Palermo e Fontanarossa di Catania, rispettivamente distanti 70 km e 172 km.

Esistono diversi transfer che collegano gli aeroporti di Catania e di Palermo al centro città di Termini Imerese, gestiti dalla compagnia di autolinee Sais.

Nelle vicinanze del porto di ci sono diversi parcheggi a pagamento, fra cui segnaliamo il primo in Lungomare Cristoforo Colombo e un secondo in via delle Macine, 4.

Il porto di Termini Imerese è collocato nelle immediate vicinanze del centro cittadino. Chi deve attendere i traghetti in partenza o arrivo, può approfittare per farsi un giro per Termini Imerese, una città che riserva tanti posti da vedere, come il Duomo di San Nicola di Bari, la Biblioteca Liciniana, il Museo civico e la chiesa di Maria Santissima Annunziata.

Come prenotare un traghetto da/per il porto di Termini Imerese

Acquistare il biglietto per la Sicilia (da/per il porto di T.Imerese) non è mai stato così semplice: utilizza il nostro sistema di comparazione e prenotazione online di traghetti, compila tutti i campi, confronta gli orari e i prezzi e acquista il tuo biglietto in totale comodità e sicurezza.

Per qualsiasi ulteriore informazione chiama il nostro call center al numero +39 0565 960130.

Dicono di noi
Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni