Porti: Porto di Palermo
Il porto di Palermo è il principale scalo per chi vuole raggiungere la Sicilia. È ben collegato con le città, le isole siciliane e i principali porti italiani, garantendo tutto l’anno i collegamenti con Civitavecchia, Cagliari, Livorno, Napoli, Genova e Salerno.
I traghetti per Salerno e Tunisi sono serviti dalla Grimaldi Lines. Napoli e Tunisi sono raggiunte anche da Grandi Navi Veloci. La stessa compagnia offre anche i collegamenti con Genova e Civitavecchia. Sono frequenti le anche partenze di traghetti per la Sicilia con Siremar, Tirrenia, TTTLines, SNAV e Grandi Navi Veloci. I collegamenti con le isole minori della Sicilia sono garantiti da Siremar e da Liberty Lines (ex Ustica Lines).
I passeggeri senza veicolo da imbarcare dovranno recarsi al molo di imbarco circa 1 ora prima e salire a bordo utilizzando la scala laterale della nave. I passeggeri con un veicolo, invece, dovranno imbarcarsi circa 2 ore prima, seguendo le informazioni del personale di bordo. Dovranno lasciare il mezzo chiuso e con il freno a mano azionato.
È molto semplice raggiungere il porto di Palermo con auto, aereo, autobus e treno. Il porto si trova in Calata marinai d’Italia, 90133 Palermo.
Arrivando da Messina o da Catania bisogna percorrere l’autostrada A19, mentre arrivando da Palermo occorre imboccare la A29.
Per raggiungere Palermo in treno, Trenitalia offre il servizio Trinacria-Express, linea che porta direttamente alla Stazione Centrale della città. Il tragitto dura circa 70 minuti e il costo del biglietto è di circa 6 euro. Arrivando alla stazione di Palermo, basterà prendere il bus urbano linea 139 (fermata Crispi).
L’aeroporto di Punta Raisi dista circa 25 Km ed è ben collegato al porto di Palermo. Le compagnie di autobus che collegano l’aeroporto al centro città sono Prestia e Comandè, con partenze ogni mezz’ora dalle ore 4:00 fino alle ore 23:30 circa. Il tragitto dura circa 40 minuti e il costo a tratta è di circa 6 euro.
In prossimità di varco Amari si trova il parcheggio custodito a pagamento del porto di Palermo. Qui è possibile usufruire di un servizio shuttle gratuito di collegamento con i moli di imbarco.
La Stazione Marittima di Palermo offre diversi servizi: ristoranti, negozi e un deposito bagagli. Il porto di Palermo è inserito nel contesto cittadino. Con pochi minuti di cammino a piedi si raggiungono la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni, la Chiesa della Martorana, i mercati di Vucciria e Ballarò.
Potrete acquistare i biglietti dei traghetti per la Sicilia utilizzando il nostro sistema di prenotazione online, che vi permetterà di confrontare in un’unica schermata orari e prezzi dei traghetti. Dopo aver completato l’operazione di pagamento, riceverete i biglietti via email in formato stampabile, oppure via posta ordinaria pagando un piccolo supplemento.
Per qualsiasi informazione chiamate il nostro call center al numero +39 0565 960130.