Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Porti: Porto di Milazzo

Porto di Milazzo: Scopri i Prezzi e gli Orari di Navi e Traghetti

Il porto di Milazzo dista 30 km da Messina ed è uno degli scali marittimi più importanti della Sicilia. Da qui, infatti, arrivano e salpano ogni giorno tantissime navi e traghetti. È un punto di partenza privilegiato per l’approdo alle Isole Eolie e Palermo.

I traghetti per le isole Eolie sono gestiti dalla compagnia Liberty Lines (ex Ustica Lines), che collega il porto di Milazzo con i principali comuni: Stromboli, Rinella, Vulcano, Lipari, Santa Marina Salina, Panarea e Ginostra. Le partenze sono quotidiane.

I traghetti Milazzo-isole Eolie sono assicurati inoltre dalla Compagnia NGI che raggiunge Rinella, Filicudi e Alicudi con due traghetti al giorno.
La compagnia Siremar gestisce i traghetti per la Sicilia in partenza da Napoli: il viaggio dura circa 16 ore.

Regole d’imbarco e indicazioni stradali

I passeggeri senza veicolo da imbarcare potranno recarsi al molo di imbarco con 1 ora di anticipo rispetto all’orario di partenza indicato sul biglietto.
I passeggeri che, invece, devono imbarcare un veicolo dovranno presentarsi circa 2 ore prima e seguire le indicazioni fornite dal personale di bordo per posteggiare il mezzo all’interno del garage della nave.

Il porto di Milazzo è facilmente raggiungibile in auto, treno, autobus e aereo. L’indirizzo del porto di Milazzo è via Ammiraglio Luigi Rizzo, 1, 98057 Milazzo (ME).

Per arrivare a Milazzo in auto dal nord è necessario arrivare a Messina e da qui prendere l’autostrada A20, uscire a Milazzo e immettersi nella SS113.
La stazione ferroviaria di Milazzo si trova a circa 3 km dal porto e si raggiunge in bus o taxi. Dalle principali città italiane si può prendere il treno e arrivare alla Stazione Centrale di Milazzo, da cui prendere la linea urbana di autobus Stazione – Porto – Stazione.
L’aeroporto più vicino è quello di Catania, che si raggiunge con un servizio navetta della compagnia GiuntaBus, in circa due ore. La stessa compagnia garantisce anche una navetta Milazzo-Messina.

All’interno dei parcheggi del porto di Milazzo è vietata la sosta libera. I posti auto non a pagamento sono pochi. Se hai necessità di lasciare il tuo veicolo al porto puoi approfittare dei parcheggi custoditi a pagamento, alcuni dei quali offrono sconti a chi presenta il biglietto del traghetto.
Il porto di Milazzo offre la possibilità di accedere a numerosi servizi: uno spazio che può ospitare oltre 300 imbarcazioni, servizi igienici, servizio wifi, riparazione motori, riparazioni elettriche, noleggio imbarcazioni, auto, moto e bici.

Come prenotare un traghetto per Milazzo

Puoi acquistare il biglietto per il porto di Milazzo comodamente attraverso il nostro sistema di prenotazione online dei traghetti. Questo strumento ti offre la possibilità di confrontare orari e prezzi dei traghetti per la Sicilia (Milazzo) in un’unica schermata. Dopo aver scelto la tratta che preferisci, riceverai i biglietti direttamente via email in formato stampabile o, se lo desideri, tramite posta ordinaria con un piccolo supplemento.

Per ulteriori informazioni, non esitare a chiamare il numero +39 0565 960130.

Dicono di noi
Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni