Porti: Porto di Cagliari
Il porto di Cagliari è un punto di accesso privilegiato per i traghetti in arrivo e in partenza dalla Sicilia.
Dalla Sardegna è semplice raggiungere la Sicilia in nave: la compagnia di navigazione Tirrenia collega ogni settimana Cagliari con Trapani e Palermo. Le partenze per la Sicilia sono settimanali, sia in bassa che in alta stagione. Il viaggio dura circa 11 ore e 30 minuti.
Nel caso in cui siano sospesi i collegamenti tra Cagliari e Trapani, la Tirrenia mette a disposizione un servizio di trasferimento in bus da Palermo a Trapani.
Utilizza il nostro sistema di prenotazione online che ti permette, in tempo reale, di confrontare i prezzi dei biglietti per i traghetti e risparmiare.
Se vuoi ricevere assistenza o maggiori informazioni puoi chiamare il nostro call center al +39 0565 960130.
L’indirizzo del porto di Cagliari è Molo Dogana, 09123 Cagliari.
Il porto di Cagliari è facilmente raggiungibile in auto, treno, aereo e autobus.
Il porto è facilmente raggiungibile in auto da ogni parte della Sardegna seguendo le indicazioni per Cagliari. Tutta l’isola sarda è collegata da una buona rete ferroviaria che unisce i principali centri sardi. Tuttavia, i collegamenti non sono sempre diretti, motivo per cui è preferibile scegliere un altro mezzo. Il porto di Cagliari si trova a poca distanza dal centro cittadino, circa 7 km dall’aeroporto Mameli di Elmas. Il porto di Cagliari è collegato alla stazione e all’aeroporto da un servizio di navetta che parte ogni 30 minuti da Piazza Matteotti.
Chi ha un veicolo da imbarcare deve arrivare al molo di imbarco almeno 2 ore prima e seguire le indicazioni dello staff per parcheggiare il veicolo nel garage della nave. Si deve lasciare la macchina con il freno a mano azionato e la prima marcia inserita.
Chi non ha veicoli da imbarcare può arrivare circa 1 ora prima e utilizzare la rampa laterale preposta per l’imbarco.
I passeggeri che vogliono lasciare il loro mezzo prima di imbarcarsi, hanno la possibilità di utilizzare il comodissimo servizio di parcheggio per gli autoveicoli. Il parcheggio è su Molo Rinascita, nei pressi delle banchine di ormeggio, e può essere prenotato.
Il trasferimento dei passeggeri dal Molo Rinascita fino alla ex Stazione Marittima viene effettuato mediante una navetta attrezzata anche per il trasporto degli ospiti con mobilità ridotta.