Porti: Porto di Tremiti (S.Nicola)
L’isola di San Nicola è il centro amministrativo e insieme il nucleo storico delle Tremiti: si tratta di una delle isole più piccole, lunga poco più di 1,5 km. Eppure, custodisce un numero incredibile di reperti religiosi, dal momento che è stata abitata dai monaci di vari ordini per quasi mille anni.
Il porto di San Nicola è uno dei cinque porti da cui partono i traghetti per le Isole Tremiti. San Nicola si visita a piedi e le sue coste, ricche di cale per fare il bagno in tranquillità, si esplorano in barca, gommone o anche in canoa. L’isola è collegata via mare tutto l’anno con la terraferma (porto di Termoli) e con l’isola di San Domino, da cui dista 450 metri.
Al porto di San Nicola non è possibile imbarcare veicoli, ma soltanto passeggeri che dovranno presentarsi presso l’imbarco entro il termine indicato sul biglietto e dovranno seguire tutte le indicazioni del personale di bordo, tenendo a portata di mano un documento di identità in corso di validità e il biglietto nominale per il check-in. Su tutti i mezzi che collegano al porto di San Nicola è possibile, però, imbarcare biciclette, animali domestici e attrezzature sportive pagando un supplemento sul biglietto.
L’indirizzo del porto di San Nicola è San Nicola di Tremiti, Isole Tremiti (FG). Il porticciolo di San Nicola è raggiungibile facilmente da Termoli, in provincia di Campobasso in Molise, da Vasto in provincia di Chieti in Abruzzo, dal porto di San Domino sull’isola omonima e da Vieste e Rodi Garganico, in Puglia, tramite motonave veloce e catamarano.
Il porto di San Nicola non è direttamente raggiungibile in auto. Tuttavia, è possibile arrivare a Termoli o a Foggia in auto, per poi prendere un secondo mezzo di trasporto che vi porti sull’isola. Se, invece, preferite viaggiare in treno è possibile raggiungere la ferrovia Adriatica e scendere alle stazioni di Termoli o di Vasto. È una delle principali linee ferroviarie italiane, che da Ancona porta fino a Lecce. I rispettivi porti turistici sono a poca distanza dalle due stazioni ferroviarie. Infine, se la vostra preferenza è viaggiare in aereo, vi consigliamo di arrivare a Vasto, Ortona, Vieste, Manfredonia, Rodi Garganico, Termoli o Foggia, per poi raggiungere l’isola via mare.
Acquistare i biglietti dei traghetti per le Isole Tremiti è semplice e veloce: grazie al nostro sistema di prenotazione online traghetti per San Nicola, potrete prenotare il vostro posto su uno dei traghetti comodamente da casa, risparmiando tempo, fatica e denaro. Non dovete far altro che compilare tutti i campi richiesti nel modulo di prenotazione e il gioco è fatto.
In una sola schermata potrete consultare tutti gli orari e le tariffe delle varie compagnie di navigazione. I biglietti saranno spediti via mail (biglietti che saranno anche stampabili) oppure via posta ordinaria (con supplemento).