Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Porti: Porto di Ventotene

Porto di Ventotene: tutte le informazioni su traghetti e navi

Il porto di Ventotene è il secondo porto più importante delle isole Pontine, dopo quello della vicina Ponza. Il piccolo porto di Ventotene è nato dall’allargamento del vecchio porto romano, interamente scavato nel tufo. La parte antica del porto accoglie pescherecci e piccole imbarcazioni, mentre poco distante c’è il molo da cui partono e arrivano i traghetti per Ventotene. Dal porto di Ventotene partono e arrivano i traghetti da e per Anzio, Formia, Terracina, Ischia, Napoli e Ponza. Le compagnie che effettuano i collegamenti sono SNAV ed NLG (Navigazione Libera del Golfo).

Regole d’imbarco e indicazioni stradali

Ai passeggeri è raccomandato di recarsi presso il porto entro i termini riportati sul biglietto. Per imbarcarvi dovrete sempre seguire le istruzioni fornite dal personale di bordo. Tutti i passeggeri dovranno tenere a portata di mano un documento d’identità valido ed il biglietto nominale per le procedure di check in.
Nei mesi estivi non è consentito, invece, imbarcare il proprio veicolo in quanto sull’isola la circolazione con un veicolo è consentita solamente ai residenti. È possibile farlo durante gli altri mesi dell’anno, ma è fortemente sconsigliato in quanto l’isola ha dimensioni ridotte e la circolazione non risulta agevole. Si consiglia quindi di lasciare il proprio veicolo in uno dei parcheggi situati nei pressi del porto di partenza e di utilizzare il trasporto pubblico locale e i taxi una volta giunti sull’isola. Sui traghetti per Ventotene è consentito l’imbarco di biciclette o altre attrezzature sportive, con il pagamento di una tariffa supplementare da aggiungere al prezzo del biglietto.
Il porto di Ventotene è facilmente raggiungibili dai principali porti del Lazio e della Campania.
Si trova in Via Porto Nuovo, Ventotene (LT).
Se viaggiate in treno dovrete raggiungere la stazione di Roma Termini e Napoli Centrale e da li raggiungere uno dei porti d’imbarco tra Formia, Terracina, Anzio e Napoli, per poi imbarcarsi su uno dei traghetti con cui raggiungere Ventotene.
Se invece viaggiate in aereo gli aeroporti più vicini ai porti d’imbarco sono quelli di Roma Fiumicino, Roma Ciampino e Napoli Capodichino. Una volta arrivati, bisognerà raggiungere il porto d’imbarco prescelto per raggiungere l’isola.

Come prenotare

I biglietti per i traghetti per Ventotene sono facilmente acquistabili tramite il nostro sistema di prenotazione traghetti online, il quale vi consentirà di confrontare, in un’unica schermata, orari e prezzi delle diverse compagnie. Una volta scelta la soluzione per voi più comoda, riceverete via email i biglietti in formato stampabile. Per ulteriori informazioni su offerte, tariffe e orari, contattate il call center +39 0565 960130.

Dicono di noi
Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni