Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Porti: Porto di Ponza

Traghetti da/per Ponza: offerte e orari di partenza

Il porto di Ponza è il principale delle isole Pontine e l’unico per chi vuole raggiungere Ponza e visitarla. Il porto riesce ad accogliere un elevato flusso di turisti che, nei mesi estivi, raggiungono Ponza per trascorrere le proprie vacanze. Il porto di Ponza è considerato un capolavoro dell’architettura borbonica. Fatto costruire dal Re Ferdinando IV alla fine del 1700, è caratterizzato da una forma arrotondata con case a due piani che si affacciano direttamente sul mare. Rappresenta anche il centro della vita isolana, ricco di divertimento e di attività per intrattenersi durante un soggiorno sull’isola. Dal porto di Ponza partono e arrivano traghetti da e per Anzio, Terracina, Ischia, Napoli e Ventotene. Le compagnie di navigazione che garantiscono i collegamenti sono SNAV ed NLG (Navigazione Libera del Golfo).

Regole d’imbarco e indicazioni stradali

Durante i mesi estivi sui traghetti per Ponza non è consentito imbarcare l’auto poichè la circolazione sull’isola con un veicolo proprio è consentita solamente ai residenti. Negli altri mesi dell’anno è consentito accedere sull’isola con il proprio veicolo ma è fortemente sconsigliato farlo in quanto la circolazione sull’isola è poco agevole per via della dimensione limitata delle strade. Si consiglia quindi di utilizzare il trasporto locale una volta approdati sull’isola. Sui traghetti si possono imbarcare, invece, le biciclette ed altre attrezzature sportive, pagando una tariffa supplementare rispetto al prezzo base del biglietto. Ai passeggeri è raccomandato di recarsi presso il porto entro il termine indicato sul biglietto. Ciascuno di essa dovrà poi seguire le indicazioni fornite dal personale di bordo per le procedure di check in, tenendo a portata di mano un documento d’identità valido.
Il porto di Ponza è ben collegato e raggiungibile da diversi porti dal Lazio e della Campania.
Se viaggiate in treno è necessario arrivare presso le stazioni di Napoli Centrale o Roma Fiumicino a seconda di quello che è il porto di partenza per voi più comodo. Da qui potete raggiungere uno dei porti d’imbarco per Ponza tra Formia, Terracina, Anzio e Napoli. Se invece viaggiate in aereo, gli aeroporti più vicini ai porti di partenza sono Roma Fiumicino, Roma Ciampino e Napoli Capodichino.
L’indirizzo del porto di Ponza è Via Molo Musco, Ponza (LT).

Come prenotare il traghetto per Ponza

Per comparare e acquistare un biglietto per il traghetto per Ponza, vi basterà utilizzare il nostro sistema di prenotazione online di traghetti. Dopo aver compilato tutti i campi richiesti, potrete consultare tutti gli orari e le offerte delle compagnie che garantiscono la tratta. A questo punto potrete scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze e prenotare il vostro biglietto. Una volta completata la procedura, riceverete via email i biglietti che potranno essere stampati. Per qualsiasi informazione potete contattare il nostro call center +39 0565 960130.

Dicono di noi
Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni