Porti: Porto di Napoli Beverello
Il porto di Napoli, il principale della Campania, è uno dei principali porti dai quali partono i traghetti per le isole Pontine. Le compagnie che garantiscono i collegamenti per Ponza e Ventotene sono SNAV ed NLG (Navigazione Libera del Golfo).
Le corse dei traghetti in partenza da Napoli per le isole Pontine sono abbastanza frequenti soprattutto durante il periodo estivo. Prenotare i biglietti dei traghetti per Ponza e Ventotene è molto semplice. Con il nostro sistema di prenotazione online di traghetti, potrete confrontare prezzi e orari delle diverse compagnie di navigazione per scegliere la soluzione a voi più comoda. Dopo aver completato la procedura di acquisto dei biglietti, li riceverete via email in formato stampabile. Per qualsiasi informazioni sulle tratte in partenza da Napoli verso le isole Pontine, contattate il nostro call center +39 0565 960130.
Per quanto riguarda l’imbarco, i passeggeri devono presentarsi presso il punto d’imbarco entro il termine indicato sul biglietto. Per imbarcarvi seguite le istruzioni fornite dal personale della compagnia, che potrà effettuare i dovuti controlli durante tutta la durata della traversata. È consigliato quindi tenere a portata di mano un documento d’identità valido ed il biglietto. L’imbarco del proprio veicolo sui traghetti da Napoli verso le isole Pontine è limitato. Nei mesi estivi la circolazione sulle isole è consentita solamente ai residenti. Si consiglia quindi di parcheggiare la propria auto nei pressi del porto in uno dei parcheggi custoditi e privati. In alternativa sono anche disponibili parcheggi gratuiti ma non custoditi nelle zone limitrofe al porto.
L’indirizzo del porto di Napoli è Calata Porta di Massa, 80133 Napoli (NA).
Il porto di Napoli è facilmente raggiungibile da tutta Italia in auto, treno o aereo. Se viaggiate in macchina, provenendo dalla tangenziale di Napoli, prendete lo svincolo per Via Marina che vi condurrà nei pressi del porto.
Per chi viaggia in treno, è necessario raggiungere la stazione di Napoli Centrale dalla quale potete prendere la metropolitana e scendere alla fermata Municipio o alla fermata Università. Da entrambe le fermate il porto di Napoli è facilmente raggiungibile a piedi. In alternativa, invece, direttamente dalla stazione potete prendere un taxi che vi porterà direttamente all’ingresso del porto.
L’aeroporto di Napoli Capodichino, dista appena 15 Km dal centro città, il quale è facilmente raggiungibile tramite taxi o con il trasporto pubblico locale. In particolare, potete scegliere la linea 3S per Piazza Garibaldi e da li proseguire con la metropolitana, oppure prendere la linea dedicata Alibus.
Il porto di Napoli offre numerosi servizi dedicati ai passeggeri come bar, sportelli ATM, edicole, farmacie e parcheggi.