Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Nave: Rio Marina Bella

Toremar Rio Marina Bella

La motonave Rio Marina Bella, operata da Toremar, è un elemento essenziale nel collegamento marittimo tra Piombino e le isole dell’Arcipelago Toscano, in particolare l’Isola d’Elba, svolgendo un ruolo cruciale nel trasporto di passeggeri e veicoli.

Caratteristiche Tecniche e Servizi

Il traghetto ha una lunghezza di 84.43 metri, una larghezza di 15.02 metri e una stazza lorda di 2,391.86 tonnellate. Può ospitare 896 passeggeri e 85 veicoli, viaggiando a una velocità massima di 18 nodi grazie ai suoi due potenti motori Caterpillar che producono ciascuno 2.710 kW. La nave è anche dotata di pinne stabilizzatrici per migliorare il comfort durante la navigazione.

Rio Marina Bella Esterni

Storia e Costruzione

Costruita nel 2004 dai Cantieri Navali Rodriguez a Messina, la Rio Marina Bella iniziò il suo servizio con il nome di Lora D’Abundo per la compagnia Medmar, prima di essere acquisita da Toremar nel 2012, rinominata e adattata per servire meglio le esigenze delle rotte locali.

Rotte Operate

La Rio Marina Bella è attualmente impiegata sulle rotte Piombino-Rio Marina e Piombino-Portoferraio, svolgendo un ruolo cruciale nel collegare l’isola d’Elba con la terraferma.

Sistemazioni a Bordo

Nonostante la brevità delle traversate, la nave offre comode poltrone nella sala passeggeri climatizzata, garantendo relax e comfort durante il viaggio.

Ristorazione a Bordo

A bordo, i passeggeri possono godere di un bar che offre una varietà di snack e bevande, oltre a spazi come un solarium dove rilassarsi e godere della vista del mare.

Intrattenimento a Bordo

Il Rio Marina Bella dispone di aree giochi per bambini e spazi all’aperto, rendendo ogni viaggio piacevole e divertente per tutte le età.

Servizi per Bambini a Bordo

La nave ha un’area ben attrezzata per i bambini, dove possono giocare e divertirsi in un ambiente sicuro e stimolante.

Spazi Esterni

Generosi spazi esterni permettono ai passeggeri di godere appieno del viaggio, con aree dove prendere il sole e respirare l’aria fresca del mare.

Dettagli sull’accessibilità

Il Rio Marina Bella è dotato di facilitazioni per passeggeri con mobilità ridotta, garantendo accesso e comfort grazie agli ascensori e alle strutture adattate a bordo.

Informazioni ecologiche

L’impegno di Toremar per la sostenibilità si riflette anche nell’operato del Rio Marina Bella, che utilizza tecnologie avanzate per minimizzare l’impatto ambientale.

Scheda Tecnica:

  • Anno di Costruzione: 2004
  • Cantiere Navale: Rodriquez, Messina, Italia
  • Stazza Lorda: 2,391.86 tonnellate
  • Lunghezza: 84.43 metri
  • Larghezza: 15.02 metri
  • Pescaggio: 3.55 metri
  • Capacità Passeggeri: 896
  • Capacità Veicoli: 85
  • Velocità Massima: 18 nodi
  • Propulsione: 2 x Caterpillar 4S 8cyl-line (2 x 2.710 kW)
  • Porto di Registrazione: Napoli, Italia
  • Bandiera: Italia
  • Pinne Stabilizzatrici:
  • Aria Condizionata:
  • Ascensori:
  • Aree Gioco per Bambini:
  • Ponti Esterni con Sedute:

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni