Nave: Oglasa/Marmorica
La Oglasa e la Mamorica sono due navi gemelle gestite dalla Toremar. Sono navi traghetto fondamentali nel collegamento marittimo tra Piombino e l’Isola d’Elba, essenziali per il trasporto di passeggeri e veicoli nell’Arcipelago Toscano.
Con una lunghezza di 90.86 metri e una larghezza di 16 metri, Oglasa e Marmorica hanno una stazza lorda di 2,386.70 tonnellate. Possono trasportare fino a 537 passeggeri e 101 veicoli, raggiungendo una velocità massima di 18 nodi. Sono equipaggiate con motori GMT B230.18, ciascuno da 2,780 kW, che garantiscono prestazioni efficienti e stabilità grazie alle pinne stabilizzatrici.
Varate nel 1980 dai cantieri navali Fincantieri di Palermo, l’Oglasa e la Marmorica sono stata progettate per supportare le esigenze di trasporto marittimo regionale, mantenendo un ruolo vitale nelle rotte marittime dell’Arcipelago Toscano da oltre quattro decenni.
L’Oglasa e la Marmorica servono principalmente la tratta tra Piombino e Portoferraio, svolgendo un ruolo cruciale nel facilitare l’accesso all’Isola d’Elba per residenti e turisti.
L’Oglasa e la Marmorica offrono ampie aree passeggeri progettate per brevi traversate, assicurando comfort durante il viaggio con sedute spaziose nelle aree comuni e all’aperto.
Il servizio di bar a bordo offre una selezione di snack e bevande, ideali per rinfrescarsi durante la traversata.
Nonostante la brevità delle traversate, l’Oglasa e la Marmorica sono attrezzate con aree per il relax e l’osservazione del panorama, dove i passeggeri possono rilassarsi e godere del paesaggio marino.
Sono disponibili spazi giochi dedicati ai bambini, permettendo loro di divertirsi in un ambiente sicuro e accogliente durante la navigazione.
Generosi spazi esterni permettono ai passeggeri di godere della brezza marina e delle vedute panoramiche, rendendo il viaggio piacevole e rilassante.
La nave è equipaggiata con ascensori per disabili e PMR, assicurando un’esperienza di viaggio accessibile e confortevole per tutti i passeggeri.
L’impegno di Toremar verso la sostenibilità si riflette nella gestione delle navi, che utilizzano tecnologie per ridurre l’impatto ambientale delle proprie operazioni.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo