Nave: Liburna
La motonave Liburna, operata da Toremar, è fondamentale per i collegamenti marittimi tra la Toscana e l’Arcipelago Toscano, essenziale per il trasporto di passeggeri e veicoli.
Il Liburna misura 71.15 metri di lunghezza e 16 metri di larghezza, con una stazza lorda di 1,640.01 tonnellate. Può trasportare fino a 692 passeggeri durante il periodo estivo e 554 in inverno, oltre a 76 veicoli. La nave raggiunge una velocità massima di 16.5 nodi grazie ai suoi motori GMT da 4,264 kW. È dotata di pinne antirollio per una navigazione più stabile.
Costruita nel 1988 dai Cantieri Navali Fratelli Orlando di Livorno, la Liburna ha iniziato a operare per rafforzare il servizio locale, continuando una lunga tradizione marittima nella regione.
Originariamente impiegata sulla rotta Livorno-Capraia con scalo a Gorgona, la Liburna ha mantenuto questa rotta principale per gran parte della sua carriera, adattandosi alle esigenze del servizio.
La nave offre una sala passeggeri climatizzata e un solarium sul ponte esterno, ideali per godersi il viaggio in pieno relax.
Un bar a bordo offre snack e bevande, migliorando l’esperienza di viaggio con un servizio cortese e conveniente.
L’area giochi per bambini e le aree comuni offrono intrattenimento e socializzazione durante la traversata.
La nave dispone di spazi dedicati ai più piccoli, garantendo divertimento in un ambiente sicuro e controllato.
Ampie aree all’aperto permettono ai passeggeri di godersi il paesaggio marino e la brezza, arricchendo il viaggio con momenti di puro relax.
La Liburna è accessibile per persone con mobilità ridotta, dotata di ascensore e altre facilitazioni che assicurano una navigazione confortevole per tutti.
Toremar impegna la Liburna in operazioni sostenibili, minimizzando l’impatto ambientale grazie a tecnologie all’avanguardia.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo