Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Nave: Giuseppe Rum

Toremar Giuseppe Rum

La motonave Giuseppe Rum, gestita da Toremar, è un componente vitale per il trasporto marittimo tra Porto Santo Stefano e l’Isola del Giglio, facilitando il trasferimento efficiente di passeggeri e veicoli all’interno dell’Arcipelago Toscano.

Caratteristiche Tecniche e Servizi

Giuseppe Rum misura 58 metri in lunghezza e 12,02 metri in larghezza, con una capacità di trasporto di 623 passeggeri e 40 veicoli. La nave raggiunge una velocità massima di 16,5 nodi grazie ai suoi due motori Deutz da 1.499 kW ciascuno. È dotata di stabilizzatori per garantire una navigazione confortevole e dispone di aria condizionata per il benessere dei passeggeri durante le traversate.

Giusppe Rum Esterni

Storia e Costruzione

Varata nel 2005 dai Cantieri Navali Fratelli Giacalone a Mazara del Vallo, Giuseppe Rum è stata inizialmente operata dalla Maregiglio prima di passare sotto il controllo di Toremar nel 2012, continuando a servire la stessa rotta marittima.

Rotte Operate

Il traghetto collega principalmente Porto Santo Stefano con Giglio Porto, una rotta essenziale che supporta sia residenti che turisti nell’accesso alle bellezze dell’isola del Giglio.

Sistemazioni a Bordo

Giuseppe Rum offre una sala poltrone climatizzata per i passeggeri e un solarium sul ponte esterno, ideale per chi desidera godere della vista marittima e della brezza.

Ristorazione a Bordo

La nave è equipaggiata con un bar che serve una varietà di bevande e snack, migliorando l’esperienza di viaggio con opzioni di ristoro convenienti e piacevoli.

Intrattenimento a Bordo

Nonostante la brevità del viaggio, la nave offre connessione Wi-Fi ai passeggeri, permettendo loro di rimanere connessi e intrattenuti durante la traversata.

Servizi per Bambini a Bordo

Non dispone di aree di gioco per bambini.

Spazi Esterni

Il solarium e altre aree aperte sul ponte consentono ai passeggeri di rilassarsi all’aria aperta, godendo appieno del paesaggio marino durante la navigazione.

Dettagli sull’accessibilità

Giuseppe Rum è accessibile per passeggeri con mobilità ridotta, offrendo facilmente accesso a tutti i servizi a bordo grazie alla presenza di ascensori.

Informazioni ecologiche

La gestione sostenibile è una priorità per Toremar, che equipaggia la Giuseppe Rum con tecnologie per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni.

Scheda Tecnica:

  • Anno di Costruzione: 2005
  • Cantiere Navale: Fratelli Giacalone, Mazara del Vallo, Italia
  • Stazza Lorda: 496,89 tonnellate
  • Lunghezza: 58 metri
  • Larghezza: 12,02 metri
  • Pescaggio: 2,51 metri
  • Capacità Passeggeri: 623
  • Capacità Veicoli: 40
  • Velocità Massima: 16,5 nodi
  • Propulsione: 2 x Deutz 4S 8cyl-line (2 x 1.499 kW)
  • Porto di Registrazione: Livorno, Italia
  • Bandiera: Italia
  • Pinne Antirollio:
  • Aria Condizionata:
  • Ascensori:
  • Aree Gioco per Bambini:
  • Ponti Esterni con Sedute:

 

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni