Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Nave: Giovanni Bellini

Toremar Giovanni Bellini

La motonave Giovanni Bellini, gestita da Toremar, è fondamentale per i collegamenti marittimi tra la Toscana e l’isola d’Elba, svolgendo un ruolo cruciale nel trasporto di passeggeri e veicoli nell’Arcipelago Toscano.

Caratteristiche Tecniche e Servizi

La Giovanni Bellini misura 71.02 metri di lunghezza e 14.01 metri di larghezza, con una stazza lorda di 1,573 tonnellate. La nave può trasportare fino a 700 passeggeri e 62 veicoli, raggiungendo una velocità massima di 16.5 nodi. È equipaggiata con motori diesel efficienti e dispone di pinne antirollio per garantire la stabilità. Inoltre, la nave è climatizzata, migliorando il comfort durante le traversate.

Giovanni Bellini Esterni
Giovanni Bellini Interni
Giovanni Bellini Interni
Giovanni Bellini Esterni

Storia e Costruzione

Costruita nel 1985 dai Cantieri Navali Luigi Orlando a Livorno, la Giovanni Bellini è stata da sempre un pilastro della flotta Toremar, mantenendo il suo nome originale sin dalla varo e dedicandosi esclusivamente alle rotte toscane.

Rotte Operate

Il Giovanni Bellini opera principalmente sulla rotta tra Piombino e Rio Marina, contribuendo significativamente alla mobilità e alla continuità territoriale con l’Isola d’Elba.

Sistemazioni a Bordo

La nave offre ampie e confortevoli sistemazioni con poltrone e una sala climatizzata per i passeggeri, oltre a spazi esterni per chi desidera godersi il viaggio all’aria aperta.

Ristorazione a Bordo

Il bar a bordo offre una varietà di rinfreschi, snack e bevande, servendo i passeggeri in un ambiente accogliente e rilassante.

Intrattenimento a Bordo

Nonostante la brevità delle traversate, il Giovanni Bellini è attrezzato per l’intrattenimento con aree comuni dove i passeggeri possono socializzare, guardare la TV e rilassarsi.

Servizi per Bambini a Bordo

Non dispone di aree di gioco per bambini.

Spazi Esterni

Le aree esterne della nave permettono ai passeggeri di rilassarsi e godere delle bellezze del mare, offrendo viste panoramiche e aria fresca di mare.

Dettagli sull’accessibilità

L’Giovanni Bellini è attrezzata con un ascensore per PMR, assicurando l’accessibilità e il comfort per tutti i passeggeri, indipendentemente dalla loro mobilità.

Informazioni ecologiche

La nave opera con un forte impegno per la sostenibilità, adottando tecnologie che riducono l’impatto ambientale delle sue operazioni di navigazione.

Scheda Tecnica:

  • Anno di Costruzione: 1985
  • Cantiere Navale: Luigi Orlando, Livorno, Italia
  • Stazza Lorda: 1,573 tonnellate
  • Lunghezza: 71.02 metri
  • Larghezza: 14.01 metri
  • Pescaggio: 3.6 metri
  • Capacità Passeggeri: 700
  • Capacità Veicoli: 62
  • Velocità Massima: 16.5 nodi
  • Propulsione: Motori diesel
  • Porto di Registrazione: Livorno, Italia
  • Bandiera: Italia
  • Pinne Antirollio:
  • Aria Condizionata:
  • Ascensori: Sì per PMR
  • Aree Gioco per Bambini:
  • Ponti Esterni con Sedute:

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni