Nave: Janas/Athara
Le navi Janas e Athara sono traghetti ro-pax della classe Bithia, appartenenti alla flotta di Moby Lines. Queste imbarcazioni sono state progettate e costruite da Fincantieri, e sono operano principalmente nel mar Tirreno. Con una combinazione di grande capacità di trasporto e comfort per i passeggeri, queste navi rappresentano un pilastro nelle rotte tra Civitavecchia – Olbia, nonché Olbia – Piombino.
Le navi Janas e Athara vantano una stazza lorda di 35.736 tonnellate e una portata lorda di 4.600 tonnellate. Con una lunghezza di 214 metri e una larghezza di 26 metri, offrono ampi spazi sia per i veicoli che per i passeggeri. Il pescaggio di 7,3 metri consente loro di operare in vari porti con profondità differenti.
La propulsione è garantita da quattro motori Wärtsilä 12V46C diesel, ognuno dei quali ha una potenza di 12.000 kW, e combinano un’efficienza energetica con prestazioni elevate. La nave raggiunge una velocità massima di 28,9 nodi, pari a 53,52 km/h. Il sistema di controllo dell’assetto include pinne antirollio, che migliorano la stabilità della nave durante la navigazione. La capacità di carico è impressionante, con 915 metri lineari disponibili per veicoli e la possibilità di ospitare fino a 900 automobili.
Costruite da Fincantieri nel cantiere di Castellammare di Stabia, le navi hanno visto la loro impostazione nel 2001 e il varo il 14 gennaio 2003. Sono state completate e consegnate nel 2003, entrando in servizio il 29 giugno dello stesso anno. Non hanno subito cambi di nome o di compagnia significativi e hanno mantenuto il loro stato di servizio senza modifiche strutturali rilevanti.
Le navi Janas e Athara operano principalmente sulle rotte Civitavecchia – Olbia, e Olbia – Piombino. Queste rotte sono fondamentali per il trasporto di passeggeri e veicoli tra la terraferma e la Sardegna, offrendo collegamenti regolari e affidabili.
Le imbarcazioni offrono un’ampia gamma di sistemazioni per i passeggeri, inclusi saloni confortevoli e poltrone reclinabili per i viaggi più lunghi. Gli spazi comuni sono ben arredati e progettati per garantire il massimo del comfort durante la traversata. La nave è dotata di aria condizionata per garantire un ambiente piacevole a bordo.
Le navi dispongono di diverse opzioni di ristorazione a bordo. I passeggeri possono scegliere tra vari bar e ristoranti che offrono una gamma di piatti e bevande. Gli spazi di ristorazione sono progettati per accogliere un gran numero di passeggeri e garantire un’esperienza gastronomica di qualità durante la navigazione.
A bordo delle navi Janas e Athara, sono disponibili diverse opzioni di intrattenimento per i passeggeri. Le aree comuni sono equipaggiate con schermi televisivi e altri sistemi di intrattenimento per rendere il viaggio più piacevole.
Le navi offrono spazi dedicati ai bambini, tra cui aree gioco sicure e ben attrezzate. Questi spazi sono progettati per garantire che anche i più piccoli possano divertirsi durante la traversata.
Le imbarcazioni sono dotate di ponti esterni con sedute, dove i passeggeri possono godere della vista panoramica durante il viaggio. Questi spazi sono arredati per garantire il massimo comfort e relax.
Le navi sono dotate di ascensori per facilitare l’accesso ai vari ponti e spazi a bordo, rendendo la navigazione più comoda per i passeggeri con mobilità ridotta.
Le Janas e Athara sono progettate per rispettare gli standard ambientali e ridurre l’impatto ecologico. L’uso di motori moderni e sistemi di controllo avanzati contribuisce a mantenere basse le emissioni e a promuovere una navigazione più sostenibile.
Anno di Costruzione: 2003
Cantiere Navale: Fincantieri, Castellammare di Stabia
Stazza Lorda: 35.736 tsl
Lunghezza: 214 m
Larghezza: 26 m
Pescaggio: 7,3 m
Capacità Passeggeri: 2.700
Capacità Veicoli: 915 m lineari/900 auto
Velocità Massima: 28,9 nodi
Propulsione: 4 – Wärtsilä 12V46C diesel – 4S 12cyl-Vee 460 x 580 Trp – 500 rpm
Porto di Registrazione: Cagliari
Bandiera: Italiana
Pinne Antirollio: Sì
Aria Condizionata: Sì
Ascensori: Sì
Aree Gioco per Bambini: Sì
Ponti Esterni con Sedute: Sì
Linee su cui opera: Civitavecchia – Olbia, Olbia – Piombino
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo