Nave: Simone Martini
Al momento non è disponibile
La nave Simone Martini, gestita da Siremar, serve come collegamento vitale nelle rotte marittime regionali, particolarmente valorizzata per il suo impegno nel collegare comunità isolate. Con una storia di servizio che inizia dal 1985, questa nave traghetto è un pilastro nel trasporto marittimo del Mediterraneo.
La Simone Martini misura 71,02 metri in lunghezza e 14,03 metri in larghezza, con una stazza lorda di 1.494 tonnellate. Equipaggiata con due potenti motori GMT che erogano fino a 1853 kW ciascuno, raggiunge una velocità massima di 16,5 nodi. La capacità di carico comprende 70 auto, mentre può ospitare fino a 797 passeggeri, assicurando un trasporto efficiente e rapido.
Varata nel 1985 dai Nuovi Cantieri Navali Apuania a Marina di Carrara, Italia, la Simone Martini è stata progettata per massimizzare efficienza e comfort. Il suo ingresso in servizio ha segnato l’inizio di una lunga storia di affidabilità e servizio costante.
Simone Martini opera principalmente nella rotta che connette diverse destinazioni regionali, facendo da ponte tra le isole minori e le principali città portuali, facilitando così non solo il turismo ma anche il trasporto quotidiano di merci e passeggeri.
La nave offre diverse opzioni di alloggio, da poltrone reclinabili a cabine climatizzate, progettate per assicurare il comfort durante le traversate più lunghe. Gli spazi comuni sono ampi e ben ventilati, con servizi aggiornati per garantire una navigazione piacevole.
Il servizio di ristorazione a bordo della Simone Martini è variato, con un ristorante che offre menu adatti a tutte le esigenze dietetiche e un bar dove i passeggeri possono rilassarsi e socializzare, godendo di bevande e snack durante il viaggio.
Nonostante le rotte relativamente brevi, la nave è dotata di aree dedicate all’intrattenimento, permettendo ai passeggeri di godere di momenti di svago attraverso vari media e attività ricreative.
Pensando alle famiglie, la nave dispone di aree gioco per bambini, sicure e attrezzate, dove i più piccoli possono giocare e divertirsi sotto la supervisione di personale qualificato.
I ponti esterni offrono spazi ampi per godere del panorama marittimo, ideali per chi desidera respirare l’aria salmastra e ammirare il paesaggio durante la traversata.
Simone Martini è attrezzata per garantire l’accessibilità a persone con mobilità ridotta, con ascensori e strutture apposite che facilitano l’accesso a tutti i ponti e le principali aree della nave.
La nave segue protocolli rigorosi per minimizzare l’impatto ambientale, operando con sistemi che riducono le emissioni e promuovendo pratiche sostenibili a bordo.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo