Nave: Pietro Novelli/Cossyra
Le navi gemelle Pietro Novelli e Cossyra, parte della flotta di Siremar, collegano Trapani a Pantelleria, offrendo un servizio essenziale per il trasporto di passeggeri e veicoli tra Sicilia e l’isola di Pantelleria. Queste navi sono state progettate per garantire comfort e sicurezza durante la traversata attraverso il Canale di Sicilia.
Con una lunghezza di 90,86 metri e una larghezza di 16,03 metri, le navi hanno una stazza lorda di 4.463 tonnellate. Sono alimentate da due motori Grandi Motori Trieste B230.18, che erogano un totale di 5.560 kW, permettendo una velocità di crociera di 16 nodi. La capacità di carico comprende spazio per 106 automobili, rendendole ottimali per il trasporto regionale.
Costruite dai Cantieri Navali del Tirreno Riuniti a Palermo, le unità sono state varate nel marzo 1979 e consegnate a dicembre dello stesso anno. Hanno subito ammodernamenti nel 2019 per migliorare le strutture interne e le dotazioni di sicurezza.
Pietro Novelli e Cossyra operano principalmente sulla rotta che collega Trapani a Pantelleria, svolgendo un ruolo cruciale nell’accessibilità all’isola, particolarmente durante i mesi estivi quando la domanda di trasporto aumenta significativamente.
Le navi offrono diverse opzioni di alloggio, incluse cabine con servizi interni per una maggiore privacy e comfort. Le aree comuni sono climatizzate e spaziose, progettate per il relax dei passeggeri durante il viaggio.
A bordo è presente un ristorante e un bar, ognuno con un’offerta culinaria che riflette la tradizione mediterranea, servendo piatti caldi e freddi, snack e bevande per tutti i gusti.
Nonostante le navi operino su rotte relativamente brevi, sono disponibili aree intrattenimento che includono TV e spazi relax, oltre a punti panoramici esterni per godere della vista del mare aperto.
Vi sono aree gioco dedicate ai più piccoli, dove i bambini possono giocare e socializzare in sicurezza sotto la supervisione del personale o dei genitori.
I ponti esterni offrono ampie sedute e spazi per i passeggeri che desiderano respirare l’aria marina e godere delle vedute panoramiche durante la traversata.
Le strutture sono state progettate per essere accessibili, con ascensori e servizi appositamente attrezzati per ospiti con limitazioni fisiche, assicurando che tutti possano godere del viaggio senza ostacoli.
Le navi sono dotate di tecnologie per ridurre le emissioni e l’impatto ambientale, confermando l’impegno di Siremar verso la sostenibilità.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo