Nave: Paolo Veronese
La nave Paolo Veronese, operata da Siremar, serve principalmente le rotte tra le isole minori italiane, offrendo un collegamento vitale per passeggeri e veicoli. Questo traghetto è noto per la sua robustezza e affidabilità nelle acque spesso turbolente del Mediterraneo.
La Paolo Veronese misura 93,38 metri in lunghezza e 16,06 metri in larghezza, con una stazza lorda di 2.894 tonnellate. Equipaggiata con due motori Diesel Grandi Motori Trieste da 5.561 kW, raggiunge una velocità di 16 nodi. La nave può trasportare fino a 93 auto e 673 passeggeri, garantendo al tempo stesso comfort e sicurezza.
Varata nel 1985 e entrata in servizio l’anno successivo, la Paolo Veronese è stata costruita dai rinomati cantieri Fincantieri di Palermo. La nave ha subito diversi ammodernamenti nel corso degli anni per migliorare le strutture e i sistemi di bordo, adeguandosi alle moderne esigenze di sicurezza e comfort.
La Paolo Veronese opera principalmente sulla rotta tra Catania e le isole minori circostanti, svolgendo un ruolo essenziale nel mantenimento delle connessioni marittime regionali.
A bordo si trovano diverse tipologie di alloggi, inclusi spazi con poltrone reclinabili e cabine ben equipaggiate per assicurare riposo durante la traversata. Le aree comuni sono climatizzate e offrono ampi spazi per il relax dei passeggeri.
La nave dispone di un ristorante e di un bar, ciascuno fornito di varietà gastronomiche che spaziano dalle opzioni rapide a piatti più elaborati, ideali per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori.
Nonostante la brevità delle rotte, la Paolo Veronese offre intrattenimento sotto forma di televisioni e aree relax, permettendo ai passeggeri di godersi il viaggio in totale relax.
Sono presenti aree gioco dedicate ai più giovani, dove i bambini possono divertirsi in sicurezza sotto la supervisione del personale.
I ponti esterni offrono spazi per godere delle vedute marine, permettendo ai passeggeri di respirare l’aria fresca del mare durante la navigazione.
Le strutture sono completamente accessibili, con ascensori e servizi adatti a passeggeri con mobilità ridotta, garantendo a tutti una navigazione confortevole.
La nave è dotata di tecnologie avanzate per la riduzione delle emissioni, riflettendo l’impegno di Siremar per la sostenibilità ambientale.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo