Nave: Las Palmas
La nave Las Palmas, precedentemente conosciuta come Las Palmas de Gran Canaria, rappresenta un elemento vitale della flotta di Siremar, offrendo servizi di traghetto ro-ro passeggeri dal 2024. Registrata a Napoli e costruita da Union Naval de Levante in Spagna, la nave è stata progettata per combinare efficienza e comfort.
Con una stazza lorda di 10.473 tsl e dimensioni di 116,8 metri di lunghezza per 21 metri di larghezza, Las Palmas si distingue per la sua robusta costruzione. La nave è dotata di un sistema di propulsione efficiente che le permette di navigare a una velocità di 15 nodi. La capacità di carico è limitata a 30 automobili, mentre può ospitare fino a 847 passeggeri.
Varata nel 1993 come Las Palmas de Gran Canaria, questa nave ha servito vari operatori prima di essere acquisita da Siremar nel 2024. Lungo gli anni, ha subito diverse modifiche per migliorare le prestazioni e l’efficienza, adattandosi alle crescenti richieste di sostenibilità e comfort dei passeggeri.
Operando attualmente sotto bandiera italiana, le previsioni per Las Palmas sono di collegare principalmente la Sicilia agli arcipelaghi di isole attorno, offrendo un servizio essenziale per il trasporto di passeggeri e veicoli attraverso il Mar Mediterraneo.
Attualmente è ferma in cantiere per ordinaria manutenzione a Messina.
La nave offre diverse tipologie di sistemazioni, dalle cabine standard alle poltrone reclinabili, progettate per massimizzare il comfort durante la traversata. Gli spazi comuni sono ampi e climatizzati, garantendo un viaggio piacevole a tutti i passeggeri.
A bordo di Las Palmas, i passeggeri possono godere di un’ampia selezione di ristorazione con diversi bar e ristoranti che offrono piatti variati, rispondendo così ai gusti e alle preferenze di un pubblico internazionale.
La nave è equipaggiata con aree dedicate all’intrattenimento di adulti e bambini, con programmi che variano a seconda della stagione e della durata del viaggio, assicurando divertimento e relax per tutti.
Pensata anche per le famiglie, Las Palmas dispone di aree gioco sicure e stimolanti per i bambini, permettendo ai genitori di rilassarsi sapendo che i loro figli si stanno divertendo in un ambiente controllato e sicuro.
I ponti esterni offrono spazi ampi dove i passeggeri possono ammirare il panorama marittimo, prendere il sole o semplicemente godersi la brezza marina durante la navigazione.
Lampedusa è dotata di facilmente accessibili ascensori e rampe, che facilitano il movimento tra i vari livelli della nave, assicurando accessibilità per passeggeri con mobilità ridotta.
La gestione di Las Palmas pone un forte accento sul rispetto delle normative ambientali, utilizzando tecnologie che riducono l’impatto ecologico delle operazioni marittime.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo