Nave: Isola di Stromboli
La nave Isola di Stromboli si distingue nel panorama del trasporto marittimo regionale per la sua efficienza e velocità. Operata da Siremar e parte del gruppo Caronte & Tourist Isole Minori, questa nave traghetto veloce collega le Isole Eolie con Milazzo, offrendo servizi cruciali sia per i residenti che per i turisti.
Con una lunghezza di 95 metri e una larghezza di 16,8 metri, l’Isola di Stromboli ha una stazza lorda di 4.460 tonnellate. È mossa da tre motori MTU 16V 1163 che le permettono di raggiungere una velocità di 32 nodi, con una capacità di trasporto di 168 auto e fino a 800 passeggeri. Queste specifiche la rendono ideale per rotte veloci e frequenti.
Costruita nel 1999 dai Cantieri Navali De Poli a Pellestrina, Venezia, su licenza di Rodriquez Cantieri Navali, la nave è stata progettata per ottimizzare sia la velocità che il comfort. Nonostante sia stata posta sotto sequestro con facoltà d’uso, continua a operare efficacemente, testimoniando la robustezza del suo design e la qualità della sua manutenzione.
L’Isola di Stromboli opera principalmente sulla rotta tra Milazzo e le Isole Eolie, garantendo collegamenti rapidi e frequenti che sono fondamentali per il turismo e l’economia locale.
La nave offre una gamma di sistemazioni che include cabine e poltrone reclinabili per garantire comfort durante la navigazione. Le cabine sono climatizzate e ben attrezzate, mentre ampi saloni e spazi comuni offrono relax e svago ai viaggiatori.
A bordo si trova un ristorante che serve una varietà di piatti, dagli snack veloci a opzioni più sostanziose, adeguando l’offerta culinaria alle esigenze dei passeggeri. Inoltre, un bar fornisce bevande e ristoro in un’atmosfera accogliente.
Nonostante la brevità delle traversate, l’intrattenimento a bordo include schermi per la visione di film e spazi per attività sociali, arricchendo l’esperienza di viaggio.
L’Isola di Stromboli è attrezzata con aree gioco dedicate ai bambini, permettendo ai giovani viaggiatori di divertirsi in sicurezza sotto la supervisione del personale.
I ponti esterni offrono viste panoramiche sul mare e sulle isole, consentendo ai passeggeri di godere delle bellezze naturali durante il viaggio.
La nave è completamente accessibile, con ascensori e strutture adeguate per ospitare passeggeri con mobilità ridotta, assicurando che tutti possano godere di un viaggio confortevole e senza ostacoli.
L’Isola di Stromboli incorpora tecnologie volte a ridurre l’impatto ambientale, includendo sistemi avanzati per il trattamento delle emissioni e l’efficienza energetica.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo