Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Nave: Antonello da Messina/Filippo Lippi

Siremar Antonello da Messina/Filippo Lippi

Le navi gemelle Antonello da Messina e Filippo Lippi, proprietà di Siremar e registrate a Catania, rappresentano pilastri fondamentali nel servizio di traghetto nel Mediterraneo. Queste navi, in servizio dal 1988, sono note per la loro robustezza e affidabilità.

Caratteristiche Tecniche e Servizi

Queste navi hanno una lunghezza di 71,15 metri, una larghezza di 14,2 metri, e una stazza lorda di 1.643,55 tonnellate. Sono alimentate da due motori GMT 4S 12cyl-Vee, ognuno capace di produrre 2.132 kW, permettendo una velocità di crociera di 18,3 nodi. Progettate per massimizzare l’efficienza, possono trasportare 70 auto e fino a 932 passeggeri.

Storia e Costruzione

Costruite dai Nuovi Cantieri Apuania a Marina di Carrara, Italia, le navi furono varate nel maggio 1988 e consegnate a novembre dello stesso anno. La loro storia è segnata da aggiornamenti continui per migliorare la sicurezza e il comfort a bordo.

Rotte Operate

Antonello da Messina e Filippo Lippi operano principalmente sulle rotte che collegano la Sicilia con le isole minori, svolgendo un ruolo vitale nel collegare comunità e economie.

Sistemazioni a Bordo

Le sistemazioni includono diverse opzioni di cabine e poltrone reclinabili, progettate per offrire comfort durante i viaggi notturni. Le aree comuni sono spaziose e climatizzate, fornendo un ambiente rilassante per i viaggiatori.

Ristorazione a Bordo

A bordo, i passeggeri possono godere di diverse opzioni gastronomiche. I ristoranti e i bar offrono dal cibo veloce a opzioni più elaborate, garantendo che vi sia qualcosa per tutti i gusti e le esigenze.

Intrattenimento a Bordo

Nonostante le traversate possano essere brevi, le navi offrono intrattenimento, inclusi spazi per il relax e aree sociali dove i passeggeri possono interagire e divertirsi.

Servizi per Bambini a Bordo

Pensando alle famiglie, entrambe le navi sono dotate di aree gioco per bambini, sicure e attrezzate, dove i più piccoli possono giocare e divertirsi durante il viaggio.

Spazi Esterni

I ponti esterni offrono spazi ampi per godersi il panorama marino, ideali per chi desidera respirare l’aria marina e godersi il viaggio in tutta la sua bellezza.

Dettagli sull’accessibilità

Le navi sono attrezzate per garantire l’accessibilità a passeggeri con mobilità ridotta, compresi ascensori e servizi adattati, facilitando l’accesso a tutti i servizi a bordo.

Informazioni ecologiche

Antonello da Messina e Filippo Lippi aderiscono a rigidi standard ambientali, utilizzando tecnologie avanzate per minimizzare l’impatto ambientale delle loro operazioni.

Scheda Tecnica:

  • Anno di Costruzione: 1988
  • Cantiere Navale: Nuovi Cantieri Apuania, Marina di Carrara, Italia
  • Stazza Lorda: 1643,55 tsl
  • Lunghezza: 71,15 m
  • Larghezza: 14,2 m
  • Pescaggio:
  • Capacità Passeggeri: 932
  • Capacità Veicoli: 70 auto
  • Velocità Massima: 18,3 nodi
  • Propulsione: 2 x GMT 4S 12cyl-Vee (2 x 2.132 kW)
  • Porto di Registrazione: Catania
  • Bandiera: Italia
  • Pinne Antirollio:
  • Aria Condizionata:
  • Ascensori:
  • Aree Gioco per Bambini:
  • Ponti Esterni con Sedute:
  • Linee su cui operano: Milazzo-Isole Eolie

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni