Nave: Moby Zazà
La Moby Zazà, operata da Moby Lines, è un traghetto ro-ro passeggeri che effettua il collegamento tra Livorno e Bastia. Questa nave è essenziale per il trasporto di passeggeri e veicoli, combinando funzionalità avanzate con un elevato livello di comfort.
Con una lunghezza di 153,4 metri e una larghezza di 24,24 metri, la Moby Zazà ha una stazza lorda di 22,161 GT. È equipaggiata con quattro motori diesel Pielstick che producono un totale di 15,300 kW, consentendo alla nave di navigare a una velocità massima di 20 nodi. La sua struttura è progettata per offrire stabilità e sicurezza durante la navigazione. A bordo vi è la disponibilità di una connessione Wi-Fi efficiente, totem per la ricarica di cellulari oltre che di una boutique a bordo.
La nave è stata costruita nel 1982 dai cantieri AG Weser Seebeckswerft a Bremerhaven, Germania Ovest, originariamente varata come Olau Britannia. Dopo diversi cambiamenti di nome e proprietà, è stata acquisita da Moby Lines e rinominata Moby Zazà. Ha subito ammodernamenti significativi per migliorare le sue capacità e comfort.
La Moby Zazà serve attualmente la rotta tra Livorno e Bastia, garantendo connessioni vitali per il turismo e il commercio tra la terraferma italiana e la Corsica.
La nave può ospitare fino a 2,048 passeggeri come originariamente costruita, offrendo una varietà di cabine e poltrone reclinabili. Gli ambienti sono climatizzati e ben arredati, assicurando comfort e relax per i viaggiatori durante la traversata.
Le opzioni gastronomiche su Moby Zazà includono diversi ristoranti e bar quali un ristorante à la carte, uno ristorante self service, winery, pizzerie, bar con caffetteria e paninoteca, gelateria, pub, e uno show lounge.
Per il divertimento dei passeggeri, la nave dispone di aree per l’intrattenimento, incluse sale giochi e zone per spettacoli dal vivo, che offrono divertimento per tutte le età durante il viaggio.
A bordo sono presenti aree gioco dedicate ai bambini, progettate per intrattenere i più giovani in un contesto sicuro e stimolante.
La Moby Zazà offre ampi spazi esterni con sedute, ideali per chi desidera godersi la vista del mare e rilassarsi in un ambiente aperto durante la navigazione.
La nave è completamente accessibile, con ascensori e adattamenti per garantire che passeggeri con mobilità ridotta possano muoversi facilmente e accedere a tutti i servizi offerti.
La Moby Zazà segue rigide norme ambientali, implementando tecnologie avanzate per la gestione dei rifiuti e la riduzione delle emissioni, dimostrando l’impegno di Moby Lines verso pratiche sostenibili.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo