Nave: Moby Kiss
La Moby Kiss, gestita dalla Moby Lines, è una nave traghetto essenziale per il collegamento marittimo tra l’Italia continentale e le isole circostanti, specialmente l’Isola d’Elba. Offre un servizio efficace e confortevole, essenziale per turisti e residenti locali.
La Moby Kiss ha una lunghezza di 117,35 metri, una larghezza di 20,5 metri e una stazza lorda di 11,907 tonnellate. La nave ha una capacità di trasporto di 1,600 passeggeri e 420 veicoli. Equipaggiata con motori che le consentono di raggiungere una velocità massima di 18 nodi, è progettata per offrire viaggi rapidi e stabili, grazie anche ai sistemi di stabilizzazione a bordo.
Originariamente costruita nel 1975 presso i cantieri di Helsingør in Danimarca, la Moby Kiss ha subito varie trasformazioni e cambi di proprietà prima di essere acquisita da Moby Lines. Rinnovata per rispondere alle esigenze moderne, continua a essere un pilastro affidabile nella flotta di Moby.
Moby Kiss opera principalmente sulla rotta tra Piombino e Portoferraio, facilitando l’accesso all’Isola d’Elba. Questo collegamento è cruciale per il sostegno dell’economia locale e del turismo.
Le sistemazioni a bordo della Moby Kiss includono una vasta area di poltrone reclinabili, progettate per garantire comfort durante le traversate, tavolini e divanetti. L’ambiente climatizzato e ben attrezzato offre ai passeggeri un viaggio piacevole e rilassante.
La nave dispone di diverse opzioni di ristorazione, che includono un ristorante self-service e bar, offrendo una varietà di scelte culinarie che vanno dai piatti locali a snack veloci, soddisfacendo i gusti di tutti i passeggeri.
Moby Kiss offre diverse opzioni di intrattenimento, tra cui aree giochi per bambini, spazi per attività sociali e relax, garantendo intrattenimento per viaggiatori di tutte le età.
L’area giochi dedicata ai bambini è attrezzata per garantire divertimento in sicurezza, con varie attività pensate per intrattenere i giovani ospiti durante il viaggio.
Generosi spazi esterni su Moby Kiss permettono ai passeggeri di godere del panorama marittimo e di rilassarsi all’aria aperta, ideali per chi desidera respirare l’aria fresca del mare.
La nave è completamente accessibile, con servizi e facilitazioni adatti a passeggeri con mobilità ridotta, inclusi ascensori e bagni modificati, assicurando una navigazione confortevole per tutti.
La gestione ambientale a bordo include pratiche di riciclaggio e sistemi per ridurre l’impatto ecologico delle operazioni di navigazione.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo