Nave: Agata
Agata è un traghetto appartenente alla classe omonima, gestito da Medmar e attualmente registrato a Napoli. Questa nave, progettata per operazioni di trasporto combinato ro-ro e passeggeri, è nota per la sua efficienza e versatilità nelle acque italiane.
Agata misura 77,74 metri di lunghezza e 16,52 metri di larghezza, con una stazza lorda di 1.310 tsl. La nave è equipaggiata con due unità di propulsione Voith-Schneider, garantendo una potenza combinata di 2.984 kW, che le permette di navigare a una velocità di 13,5 nodi. Con una capacità di carico di 92 automobili o 216 metri lineari di carico, Agata è adatta sia per il trasporto veicolare che per quello di 400 passeggeri.
Varata nel novembre 1973 dai Cantieri Navali del Tirreno e Riuniti a Riva Trigoso, Agata entrò in servizio nel gennaio 1974. Originariamente concepita per soddisfare le esigenze di mobilità nel Mediterraneo, ha subito vari ammodernamenti per rimanere al passo con le moderne esigenze di trasporto.
Agata opera principalmente nel Golfo di Napoli, offrendo servizi regolari tra diversi porti, enfatizzando la sua capacità di fornire trasporti affidabili e frequenti.
La nave offre poltrone reclinabili, assicurando comfort e relax ai passeggeri. Le aree comuni sono ben climatizzate e progettate per offrire spazio sufficiente per il riposo e il relax durante la traversata.
A bordo dell’Agata si trovano diversi bar e ristoranti che offrono una vasta gamma di opzioni gastronomiche, dalle snack bar a ristoranti à la carte, soddisfacendo le esigenze culinarie di tutti i passeggeri.
Agata è attrezzata con diverse aree di intrattenimento che includono sale giochi, zone relax e accesso a media per svagarsi durante il viaggio.
La nave dispone di aree gioco dedicate ai bambini, assicurando che anche i giovani viaggiatori trovino divertimento e sicurezza.
I ponti esterni offrono ampio spazio per godersi la vista del mare, permettendo ai passeggeri di rilassarsi e prendere aria fresca.
Agata è dotata di ascensori e altre facilitazioni per garantire l’accessibilità a persone con mobilità ridotta, assicurando che tutti possano godere del viaggio senza ostacoli.
L’impegno per la sostenibilità si riflette nell’operatività dell’Agata, con tecnologie che minimizzano l’impatto ambientale delle sue operazioni.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo