Nave: Ichnusa
La nave Ichnusa, gestita da Genova Trasporti Marittimi, opera principalmente nel Mediterraneo, collegando vari porti con una particolare enfasi sulle rotte verso e da Cagliari. Con il suo varo nel 1985 e l’entrata in servizio nel 1986, la nave ha continuato a servire come collegamento vitale per il trasporto di passeggeri e veicoli.
Ichnusa misura 64,34 metri di lunghezza e 13,82 metri di larghezza, con una stazza lorda di 2.181 tsl. La nave è alimentata da due motori diesel 6-cyl GMT, che le consentono di raggiungere una velocità di 13 nodi. La capacità di carico include spazio per 50 automobili e può ospitare fino a 350 passeggeri, rendendola una scelta efficiente per il trasporto marittimo regionale.
Costruita da Fincantieri nel cantiere di Castellammare di Stabia, la Ichnusa è stata varata nel 1985 e ha iniziato il servizio nel 1986. Originariamente progettata per ottimizzare il trasporto tra le isole minori italiane, ha subito modifiche nel corso degli anni per migliorare comfort e prestazioni.
Ichnusa opera collegando in maniera chiave la Sardegna alla Corsica. La sua dimensione e velocità la rendono ideale per coprire rotte brevi e medie con efficienza e frequenza.
Le sistemazioni su Ichnusa includono poltrone reclinabili, progettate per offrire comfort durante i viaggi più lunghi. Le aree comuni sono climatizzate e ben mantenute, offrendo ai passeggeri spazi rilassanti e funzionali per la durata del viaggio.
Il servizio di ristorazione su Ichnusa offre varietà e qualità, con diversi bar e ristoranti che presentano menù adatti a tutti i gusti. Questi spazi sono pensati per arricchire l’esperienza di viaggio dei passeggeri, offrendo cibo fresco e bevande in un ambiente accogliente.
La nave dispone di aree dedicate all’intrattenimento, consentendo ai passeggeri di godersi il viaggio con diverse opzioni di relax e svago.
Per i piccoli viaggiatori, Ichnusa è equipaggiata con aree gioco sicure e stimolanti, permettendo ai bambini di divertirsi in un ambiente controllato e sicuro.
Gli spazi esterni su Ichnusa sono ampi e offrono splendide viste sul mare, permettendo ai passeggeri di assaporare il paesaggio marittimo durante la navigazione.
Ichnusa è attrezzata con ascensori e altre facilitazioni per garantire l’accessibilità a passeggeri con mobilità ridotta, assicurando che tutti possano godere del viaggio senza ostacoli.
L’impegno di Ichnusa verso la sostenibilità si riflette nelle pratiche adottate a bordo per minimizzare l’impatto ambientale delle sue operazioni.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo