Nave: Corfù
La nave Corfù, operata da Grimaldi Lines, naviga sulle rotte che collegano Civitavecchia ad Arbatax e Cagliari. Costruita dal Cantiere Navale Visentini in Italia, questa unità è stata varata come Cartour Gamma nel 2006 prima di essere rinominata nel 2018. Oggi continua a servire le rotte del Mediterraneo come parte fondamentale della flotta del Gruppo Grimaldi.
Corfù ha una stazza lorda di 27.522 tonnellate, con una lunghezza di 186,5 metri e una larghezza di 25,6 metri. La nave è alimentata da due motori MAN B&W 9L48/60B Diesel, che forniscono una potenza totale di 21.600 kW, permettendo di raggiungere una velocità di crociera di 24 nodi. La capacità di carico comprende spazio per 972 passeggeri e numerose configurazioni di veicoli.
Varata nel dicembre 2004 e consegnata nel 2006, la nave iniziò il suo servizio sotto il nome di Cartour Gamma. Dopo anni di servizio affidabile, ha subito un importante ammodernamento nel 2018 che ha incluso l’aggiornamento delle strutture e dei sistemi a bordo, nonché un cambio di nome in Corfù.
Corfù opera principalmente sulla rotta Civitavecchia-Arbatax e Civitavecchia-Cagliari, collegando la penisola italiana con la Sardegna, e fornendo un servizio essenziale per il trasporto di passeggeri e merci tra queste destinazioni vitali.
La nave dispone di 124 cabine che offrono una varietà di opzioni di alloggio, da cabine standard a quelle superior, inclusi alloggi accessibili per passeggeri con esigenze speciali, garantendo comfort durante il viaggio.
L’offerta gastronomica a bordo del Corfù include diversi bar e ristoranti che servono una varietà di piatti, soddisfacendo così le preferenze di un’ampia gamma di gusti e esigenze dietetiche.
La nave è equipaggiata con diverse opzioni di intrattenimento, che includono aree giochi per bambini, cinema e spazi per eventi, assicurando divertimento e relax per tutti i passeggeri durante la traversata.
Aree gioco dedicate e programmi di animazione sono disponibili per intrattenere i giovani ospiti a bordo, rendendo il viaggio piacevole anche per le famiglie.
Corfù offre ampie aree esterne dove i passeggeri possono godersi il mare aperto e rilassarsi al sole, godendo delle viste panoramiche sul Mediterraneo.
La nave è dotata di ascensori e altre installazioni progettate per garantire l’accessibilità, permettendo a tutti di muoversi liberamente e in sicurezza tra i vari ponti.
Grimaldi Lines mantiene un impegno verso la sostenibilità, implementando tecnologie avanzate per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni navali.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo