Nave: Catania/Florencia/Venezia
Le navi gemelle Catania, Florencia e Venezia, operate da Grimaldi Minoan Lines, rappresentano una componente cruciale della flotta del Grimaldi Group. Queste 3 navi Ro-Pax, facenti parte della classe P223, che vennero completate nel 2003 dal Cantiere Navale Visentini, combinano capacità avanzate di trasporto merci e passeggeri con facilità di navigazione e comfort.
Queste tre imbarcazioni sono praticamente identiche tra loro, fatta eccezione per Venezia, leggermente di maggiori dimensioni. Ognuna di queste navi dispone di una stazza lorda intorno alle 26.000 tonnellate e una lunghezza di 186 metri. Con una larghezza di 27 metri e un pescaggio di 6,6 metri, sono alimentate da due motori MAN-B&W 9L48/60 che producono un totale di 21.600 kW, permettendo una velocità di crociera di 23,5 nodi. Le navi offrono una capacità di carico significativa che comprende dalle 150 alle 200 vetture o 2.244 metri lineari di carico merci.
Varate tra il 2003 e il 2004, le navi sono state messe in servizio a maggio 2004, inizialmente sotto il nome di Golfo Aranci. Dopo un periodo di servizio robusto, hanno subito una rielaborazione e sono state rinominate per rafforzare la loro identità all’interno della flotta del Grimaldi Group.
Florencia, e Venezia sono impegnate principalmente sulla rotta tra Ancona e Igoumenitsa, facilitando il trasporto essenziale tra l’Italia e la Grecia, mentre Catania opera sulla tratta che collega Salerno e Civitavecchia a Palermo e Tunisi con una frequenza che soddisfa le esigenze sia dei viaggiatori d’affari che di quelli per turismo.
Le sistemazioni a bordo includono 240 cabine moderne che variano da cabine standard a superiori, offrendo comfort e privacy. Le navi sono dotate di avanzati sistemi di climatizzazione per garantire un viaggio confortevole indipendentemente dalle condizioni meteorologiche esterne.
Le opzioni di ristorazione a bordo variano da caffetterie casual a ristoranti à la carte, offrendo una gamma di scelte culinarie che riflettono sia la cucina locale che internazionale, catering per tutti i gusti e le preferenze dietetiche.
Le attività di intrattenimento includono cinema, aree gioco per bambini e lounge, fornendo divertimento per tutte le età durante la traversata.
Le aree giochi dedicate e le attività programmate per i bambini assicurano che i giovani viaggiatori siano ben intrattenuti e impegnati durante il viaggio.
Vaste aree esterne forniscono ampio spazio per godersi il viaggio marittimo, offrendo viste panoramiche del Mediterraneo e opportunità per il relax all’aria aperta.
Le strutture accessibili a bordo includono ascensori e cabine adattate, assicurando che tutti i passeggeri possano godere di facile accesso alle diverse aree della nave.
L’impegno verso la sostenibilità si riflette nell’uso di tecnologie come scrubber per ridurre le emissioni e nel rispetto delle normative ambientali più rigorose.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo