Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Nave: GNV Bridge/Sealand

GNV Bridge e Sealand

Le navi gemelle GNV Bridge e GNV Sealand, parte della classe P370 gestite da Grandi Navi Veloci e di proprietà di Visemar di Navigazione, rappresentano l’avanguardia del trasporto marittimo Ro-Pax. Entrambe registrate a Venezia, le navi operano lungo le vivaci rotte del Mediterraneo, collegando Valencia – Palma di Maiorca e Valencia – Ibiza.

Caratteristiche Tecniche e Servizi

GNV Bridge e GNV Sealand sono lunghe rispettivamente 203 e 186 metri con una larghezza di 26 metri e un pescaggio di 6,55 metri. Con una stazza lorda di 32.000 e 26904 tonnellate, ogni nave è equipaggiata con 2 motori MAN B&W che producono un totale di 25.200 kW, permettendo una velocità massima di 26 nodi e una velocità di crociera di 24 nodi. Le navi offrono una capacità di carico di 2564 e 2255 metri lineari e possono accogliere fino a 1000 passeggeri.

Bridge Esterni
Bridge Cabina Animali Esterna
Bridge Cabina Animali Interna
Bridge Interni Bar Centrale
Bridge Cabina Family Esterna
Bridge Cabina Family Interna
Bridge Interna Reception
Bridge Interna Sala Bambini
Bridge Interna Sala Poltrone
Bridge Interna Self Service
Bridge Interna Shop
Bridge Suite Matrimoniale
Sealand Esterni
Sealand Interni Bar
Sealand Interni Reception
Sealand Interni Sala Bambini
Sealand Interni Sala Poltrone
Sealand Interni Self Service
Sealand Interni Shop

Storia e Costruzione

Costruite da Cantiere Navale Visentini a Porto Viro, Italia, GNV Bridge e GNV Sealand sono state impostate nel 2020, varate nel marzo 2021 e completate nell’aprile dello stesso anno. La consegna è avvenuta a maggio 2021, con l’entrata in servizio a giugno 2021.

Rotte Operate

Queste navi si dedicano a servizi cruciali tra la penisola iberica e le isole Baleari, facilitando sia il trasporto di passeggeri che di merci, essenziali per il turismo e il commercio regionali.

Sistemazioni a Bordo

GNV Bridge e GNV Sealand offrono diverse tipologie di sistemazioni, dalle cabine lussuose alle poltrone reclinabili, tutte progettate per massimizzare il comfort durante la traversata. Le aree comuni sono spaziose e climatizzate, offrendo una piacevole evasione dall’ambiente marino esterno.

Ristorazione a Bordo

I passeggeri possono scegliere tra vari ristoranti e bar a bordo, ognuno con una propria identità culinaria, garantendo una varietà di scelte per soddisfare tutte le preferenze alimentari.

Intrattenimento a Bordo

Le navi sono attrezzate con diverse opzioni di intrattenimento, inclusi spazi per bambini e aree di svago, assicurando che viaggiatori di tutte le età trovino attività a loro gradimento.

Servizi per Bambini a Bordo

Aree giochi sicure e stimolanti sono disponibili per i più piccoli, permettendo ai genitori di rilassarsi sapendo che i loro bambini sono in un ambiente sicuro e divertente.

Spazi Esterni

Vaste aree esterne su entrambe le navi permettono ai passeggeri di godere delle viste del Mediterraneo mentre navigano da una destinazione all’altra.

Dettagli sull’accessibilità

GNV Bridge e GNV Sealand sono dotate di ascensori e facilitazioni per garantire l’accessibilità a tutti i passeggeri, compresi quelli con mobilità ridotta.

Informazioni Ecologiche

Un impegno verso la sostenibilità si riflette nelle operazioni delle navi, che incorporano tecnologie per minimizzare l’impatto ambientale durante i loro servizi.

Scheda Tecnica Comune:

  • Anno di Costruzione: 2021
  • Cantiere Navale: Cantiere Navale Visentini, Porto Viro, Italia
  • Stazza Lorda: 32,000 tsl (Bridge); 26904 tsl (Sealand)
  • Lunghezza: 203 m (Bridge); 186 m (Sealand)
  • Larghezza: 26 m
  • Pescaggio: 6,55 m
  • Capacità Passeggeri: 1000 (Bridge); 880 (Sealand)
  • Capacità Veicoli: 2564 m.l. (Bridge); 2255 m.l. (Sealand)
  • Velocità Massima: 26 nodi
  • Propulsione: 2 x MAN B&W 9L48/60B
  • Porto di Registrazione: Venezia
  • Bandiera: Italia
  • Pinne Antirollio: Sì
  • Aria Condizionata: Sì
  • Ascensori: Sì
  • Aree Gioco per Bambini: Sì
  • Ponti Esterni con Sedute: Sì
  • Linee su cui opera: Valencia – Palma di Maiorca, Valencia – Ibiza

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni