Nave: GNV Blu
La nave GNV Blu, operata da Grandi Navi Veloci e di proprietà di Mediterranean Shipping Company, serve la rotta tra Bari e Durazzo. Questo traghetto passeggeri ro/ro è noto per la sua robustezza e capacità di gestire un gran numero di passeggeri e veicoli, rendendolo un pilastro fondamentale nel Mediterraneo.
GNV Blu è dotata di quattro motori MAN 8L 40/45 che le permettono di raggiungere una velocità di crociera di 17 nodi. Con una stazza lorda di 31.910 tonnellate, la nave ha una lunghezza di 214 metri e una capacità di carico che include 555 automobili o 120 autobus, con una capacità massima di 1.800 passeggeri.
Costruita nel 1986 dai cantieri Van der Giessen de Noord nei Paesi Bassi, GNV Blu è stata originariamente lanciata come Koningin Beatrix prima di essere acquisita e ribattezzata da GNV. La nave ha subito vari ammodernamenti per migliorare sia la sicurezza che il comfort a bordo.
La nave opera principalmente sulla rotta che collega Bari a Durazzo, facilitando il flusso di traffico turistico e commerciale tra l’Italia e l’Albania, due nodi vitali nell’Adriatico.
GNV Blu offre diverse opzioni di sistemazione, incluse cabine e poltrone reclinabili per garantire comfort durante la notte. I saloni e le aree comuni sono climatizzati, offrendo relax e svago durante la traversata.
A bordo, i passeggeri possono godere di una varietà di opzioni gastronomiche. Diversi bar e ristoranti servono una vasta gamma di cibi, dai piatti veloci a quelli più elaborati, garantendo soluzioni per ogni palato.
Per l’intrattenimento, la nave è equipaggiata con diverse aree dedicate, incluse sale giochi e spazi per attività ricreative, rendendo il viaggio piacevole per adulti e bambini.
Le famiglie possono beneficiare di aree gioco dedicate ai più piccoli, dove i bambini possono giocare e socializzare in un ambiente sicuro e stimolante.
Gli spazi esterni offrono ampie opportunità per godersi il panorama marittimo, con zone dedicate per il relax e il sole.
GNV Blu è dotata di ascensori e facilitazioni per garantire l’accessibilità a passeggeri con mobilità ridotta, assicurando che tutti possano godere del viaggio senza ostacoli.
La nave segue rigorosi protocolli ambientali per minimizzare l’impatto sul mare, con tecnologie avanzate per il trattamento dei rifiuti e l’ottimizzazione del consumo di combustibile.
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo