Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Nave: Acciarello/Tremestieri

Blu Navy Acciarello e Tremestieri

La Acciarello, gestita da BluNavy, è una nave traghetto fondamentale che collega Piombino a Portoferraio, essenziale per il trasporto di passeggeri e veicoli verso l’Isola d’Elba.

Caratteristiche Tecniche e Servizi

Costruita nel 1997 dai cantieri Van der Giessen-de Noord nei Paesi Bassi, la Acciarello misura 104,5 metri di lunghezza e 18,5 metri di larghezza, con una stazza lorda di 7.860 tonnellate. Può ospitare fino a 800 passeggeri e 210 veicoli, raggiungendo una velocità massima di 17 nodi. La nave è completamente climatizzata, dotata di ascensori e progettata per operare efficacemente in modalità bidirezionale. Essa è equipaggiata con due plance di comando identiche e due prue identiche, permettendo di manovrare in avanti e all’indietro senza necessità di ruotare, facilitando così le operazioni di imbarco e sbarco e riducendo i tempi di attesa in porto. Essenzialmente, la nave può lasciare il porto in avanti nella stessa maniera in cui vi è entrata, incrementando notevolmente l’efficienza operativa, specialmente in porti affollati o di piccole dimensioni dove manovrare una nave tradizionale potrebbe essere più complesso e richiedere più tempo.

Acciarello Esterni
Acciarello Interni
Acciarello Interni
Acciarello Esterni

Storia e Costruzione

Originariamente lanciata come Prins Johan Friso, la nave ha subito un significativo rinnovamento nel 2015 per migliorare le sue funzionalità e il comfort, adattandola meglio alle esigenze del servizio nel Mar Tirreno.

Rotte Operate

La Acciarello svolge un ruolo fondamentale nella connessione tra Piombino a Portoferraio, supportando sia il flusso turistico che le esigenze logistiche dell’Isola d’Elba.

Sistemazioni a Bordo

La nave offre ampie aree comuni con sedute confortevoli, consentendo ai passeggeri di godere del viaggio in relax e con vista sul mare.

Ristorazione a Bordo

Il bar della nave propone varie opzioni di snack e bevande, soddisfacendo le necessità di rinfresco dei passeggeri durante la traversata.

Intrattenimento a Bordo

Le possibilità di intrattenimento sono limitate ma incluse per arricchire l’esperienza di viaggio, con aree dedicate per la lettura e il relax.

Servizi per Bambini a Bordo

Aree gioco ben attrezzate sono disponibili per i giovani viaggiatori, assicurando intrattenimento sicuro e divertente durante il viaggio.

Spazi Esterni

I ponti esterni offrono sedute spaziose, permettendo ai passeggeri di godersi l’aria aperta e le bellezze del mare aperto.

Dettagli sull’accessibilità

L’Acciarello è progettata per essere accessibile, con ascensori e strutture che permettono ai passeggeri con mobilità ridotta di muoversi liberamente.

Scheda Tecnica:

  • Anno di Costruzione: 1997
  • Cantiere Navale: Van der Giessen-de Noord, Rotterdam, Paesi Bassi
  • Stazza Lorda: 7.860 tonnellate
  • Lunghezza: 104,5 metri
  • Larghezza: 18,5 metri
  • Pescaggio: 4,75 metri
  • Capacità Passeggeri: 800
  • Capacità Veicoli: 210
  • Velocità Massima: 17 nodi
  • Propulsione: Motori diesel
  • Porto di Registrazione: Portoferraio
  • Bandiera: Italia
  • Pinne Antirollio:
  • Aria Condizionata:
  • Ascensori:
  • Aree Gioco per Bambini:
  • Ponti Esterni con Sedute:

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni