Aggiornato il 22/04/2025 da Redazione
Sardegna: una terra dalla bellezza indomabile. Questa regione italiana a largo del mar Tirreno offre ogni sorta di esperienza: il relax delle spiagge paradisiache, gli avventurosi percorsi naturalistici, il mistero dei siti archeologici e il fascino dei borghi tipici. Oggi ti proponiamo gli itinerari ideali per vivere l’autentica Sardegna e lasciare un ricordo indelebile, anche se sarebbe impossibile citarli tutti.
Tutti questi luoghi sono raggiungibili facilmente: organizza la tua vacanza in traghetto con il nostro comparatore e potrai trovare offerte per i biglietti e tratte disponibili verso i principali porti della Sardegna.
La Sardegna ha un mare blu-smeraldo con tante spiagge e calette da sogno. Sulla Costa Smeralda, a nord-est della regione, troviamo l’arcipelago della Maddalena, composto da quattro isole maggiori (La Maddalena, Santo Stefano, Caprera e Spargi) e tre isole più piccole che si affacciano verso le Bocche Di Bonifacio: Budelli, Razzoli e Santa Maria.
Potrai trascorrere giornate di relax sulle spiagge del golfo di Orosei, ad est della Sardegna, fino al tramonto. Le più belle sono senza dubbio Cala Goloritzé, Cala Mariolu e Cala Luna.
Gli amanti dell’avventura troveranno in Sardegna percorsi archeologici e naturalistici meravigliosi come il celebre Villaggio di Tiscali, sito di epoca nuragica incastonato in un’enorme dolina del monte Tiscali, fra le cittadine di Dorgali e Oliena.
Se adori le escursioni è d’obbligo una tappa al complesso montuoso del Gennargentu. Qui si trova Punta La Marmora, la vetta più alta dell’isola, e la Gola di Gorroppu, il canyon più grande d’Europa. Bisogna avventurarsi sull’altopiano del Supramonte per godere di un panorama che farai fatica a dimenticare.
Fra le città più caratteristiche consigliamo Cagliari, il capoluogo della Sardegna, in cui potrai fare passeggiate nell’elegante quartiere della Marina e assaporare l’autenticità delle tradizioni popolari. Di giorno potrai rilassarti al Poetto, la principale spiaggia di Cagliari, o al Parco Monte Urpinu. Suggeriamo una visita alla Cattedrale di Santa Maria e su raggiungere la fortezza che domina la città: il Bastione di Saint Remy, con il suo meraviglioso panorama.
Altra città fortificata è Alghero, una perla nella Riviera del Corallo, e conserva tracce vivide del dominio spagnolo. Gli stili catalano-aragonesi si rintracciano ad esempio nella cattedrale di Santa Maria Immacolata e il suo campanile. Famoso è anche il Museo del Corallo, che offre al visitatore la possibilità di conoscere prezioso elemento. Nei dintorni è possibile visitare le Grotte di Nettuno, raggiungibili solo via mare.
Photo Credits
crazy82, Canva
22 Gennaio 2025
Posti da visitare
20 Gennaio 2025
Posti da visitare
14 Gennaio 2025
Posti da visitare
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo