Vacanza alle isole Tremiti: dove si trovano e come raggiungerle

Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione

Immagina un angolo nascosto nel Mar Adriatico, un luogo dove il tempo sembra rallentare e la bellezza naturale regna incontrata. Questo è ciò che offrono le isole Tremiti un arcipelago affascinante situato al largo della costa pugliese. Acque cristalline, spiagge incredibili e paesaggi mozzafiato, le Tremiti rappresentano una meta ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana.

Le cinque isole dell’arcipelago offrono un mix unico di relax e avventura. Se desideri esplorare sentieri panoramici e scogliere a picco sul mare, oppure semplicemente goderti il sole su spiagge tranquille e poco affollate, le Tremiti sapranno come accontentarti. Non solo bellezze naturali, ma anche un ricco patrimonio storico e culturale ad arricchire queste isole, con chiese antiche e fortificazioni che raccontano storie di un passato tutto da scoprire.

Dove si trovano le isole Tremiti?

Le Isole Tremiti si trovano a circa 12 miglia nautiche al largo della costa del Gargano, in Puglia. Questo arcipelago, l’unico dell’Adriatico, è composto da cinque isole: San Domino e San Nicola, le uniche abitate, e Cretaccio, Capraia e Pianosa, disabitate ma facilmente raggiungibili via mare. La loro posizione remota e la varietà dei paesaggi le rendono una meta ideale sia per escursioni avventurose sia per rilassanti vacanze in famiglia.

L’arcipelago offre un mix affascinante di spiagge tranquille e sentieri escursionistici che conducono a panorami spettacolari. San Domino e San Nicola sono luoghi di grande interesse storico e culturale, con chiese antiche, castelli e resti rurali che raccontano storie di secoli passati.

Come arrivare alle isole Tremiti

isole tremiti arcipelago

Raggiungere le isole Tremiti è piuttosto semplice, grazie alla disponibilità di diverse opzioni di imbarco. I traghetti partono da cinque porti principali situati in diverse regioni dell’Italia:

  • In Puglia dai porti di Peschici, Rodi Garganico e Vieste;
  • In Molise dal porto di Termoli;
  • In Abruzzo, dal porto di Vasto

I traghetti e gli aliscafi partono regolarmente da questi porti, con frequenze maggiori in alta stagione. Il viaggio in traghetto dura solitamente tra 30 minuti e 1 ora e 30 minuti, a seconda del punto di partenza. È importante notare che i veicoli non possono essere imbarcati sui traghetti diretti alle isole Tremiti, poiché solo quelli dei residenti sono autorizzati a circolare sull’arcipelago.

Le due principali destinazioni dell’arcipelago sono il porto di San Nicola e il porto di San Domino, entrambi situati nelle isole omonime. Le compagnie che gestiscono i collegamenti marittimi includono NLG (Navigazione Libera del Golfo), Gruppo Armatori Garganici e GS Travel.

Quanto costa un viaggio alle isole Tremiti?

Il costo del biglietto per le isole Tremiti può variare a seconda del porto di partenza, della stagione e del tipo di imbarcazione. In bassa stagione, il prezzo per un passeggero adulto di solito è intorno ai 15€, mentre in alta stagione o per un aliscafo, può arrivare a 25-30€. Per una pianificazione più comoda e per confrontare le opzioni disponibili, puoi utilizzare il nostro comparatore online: inserendo tutti i dati del tuo viaggio, otterrai in pochi istanti tutte le tariffe disponibili e scegliere l’offerta più conveniente.

Cosa fare e vedere sulle isole Tremiti

san nicola tremiti

Una volta arrivati alle Isole Tremiti, le opzioni per esplorare e divertirsi sono numerose. Ogni isola dell’arcipelago ha le sue particolarità. San Domino, è l’isola più grande, famosa per le sue spiagge incantevoli come Cala delle Arene. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri che si snodano tra pinete e macchia mediterranea. Da non perdere una visita al Faro di San Domino, per una vista mozzafiato sul mar Adriatico. San Nicola è ricca di storia e cultura. L’isola infatti ospita il Monastero di San Nicola e la Chiesa di Santa Maria a Mare, due edifici di grande bellezza. Passeggiando per le strade dell’isola, potrai ammirare le fortificazioni e i resti dell’antico castello, che offrono uno spaccato del passato affascinante delle Tremiti.

Cretaccio è una piccola isola disabitata è ideale per il snorkeling e le immersioni. Le acque cristalline e la ricca vita marina ricca rendono Cretaccio un ottimo posto per esplorare i fondali marini. Capraia è conosciuta per i suoi paesaggi selvaggi e le baie nascoste, Capraia è perfetta per chi ama il trekking e la natura incontaminata. Infine Pianosa, dal 1989 riserva marina integrale, può essere visitata solo con guide subacquee autorizzate, rappresentando un vero e proprio paradiso naturale incontaminato. 

Photo credits

Cascioli Photo, Flickr
_tom_,Flickr
gengish skan, Flickr

 

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni