Ustica, le spiagge più belle

Aggiornato il 26/06/2024 da Redazione

Un’isola selvaggia, aspra, con fondali perfetti per gli appassionati di immersioni. Ustica, piccola isola situata nel Mar Tirreno, a circa 60 km a nord della città di Palermo e facilmente raggiungibile proprio da qui in traghetto, è un vero e proprio angolo di paradiso, tutto da scoprire. Grotte marine, natura lussureggiante e, soprattutto, meravigliose spiagge ti attendono, per regalarti momenti di pura meraviglia e relax. E a proposito di spiagge, ecco le spiagge più belle di Ustica dove potrai tuffarti in uno dei mari più incantevoli d’Italia, nonché Area Marina protetta.

Le spiagge più belle di Ustica

Accanto al Faro di Punta Cavazzi, sul versante occidentale dell’isola, si trova la Piscina Naturale di Ustica, un’incredibile oasi incastonata tra le rocce. Collegata al mare tramite un tunnel sottomarino, per raggiungerla è consigliabile indossare scarpe da scoglio. La Piscina Naturale è un paradiso per gli amanti dello snorkeling, dove è possibile ammirare la ricca fauna marina della zona.

Restando sempre sul versante ovest di Ustica, c’è Cala Sidoti che parte dell’Area Marina protetta, una delle poche in cui è consentita la balneazione. Facilmente raggiungibile tramite il servizio di minibus, è caratterizzata da un paesaggio di ciottoli, sassi e sabbia nera. Le acque cristalline di questa baia offrono una vista spettacolare, invitando i visitatori a immergersi e godere della bellezza naturale che la circonda. Nelle vicinanze, la Caletta dello Spalmatore, immersa nella riserva naturale di Punta Spalmatore. Una piccola spiaggia di sabbia e ciottoli neri con una ricca biodiversità marina, perfetta per le attività subacquee e per quanti amano godere dello splendore di luoghi naturali incontaminati.

La Spiaggia del Faro di Ustica, posizionata sul versante sud-occidentale dell’isola, è uno dei luoghi più conosciuti di Ustica per la magnificenza del suo paesaggio fatto di maestose scogliere che abbracciano un mare cristallino. Ed è proprio il contrasto tra le rocce circostanti e il mare azzurro a creare un’atmosfera suggestiva e rilassante, ideale per ammirare tutta la bellezza della natura selvaggia dell’isola di Ustica. Sempre nella parte sud-ovest dell’isola si trova un’altra bellissima spiaggia: Scoglitti. Romantica, appartata e tranquilla, è una delle poche spiagge di sabbia dell’isola.

Sul versante orientale di Ustica, si trova Cala Santa Maria, situata in un piccolo porticciolo. Nonostante ci siano barche ormeggiate, l’acqua è limpidissima ed è un luogo ideale per famiglie: la sabbia molto bassa consente anche ai più piccoli di entrare comodamente in acqua. Incantevoli anche Cala San Paolo e Corruggio. Cala San Paolo, a sud di Ustica è raggiungibile solo attraverso il Sentiero del Mezzogiorno, mentre Corruggio, a nord, nei pressi delle rovine del misterioso Villaggio dei Faraglioni di Ustica, è un insieme di insenature tra rocce particolarmente suggestivo.

 

Photo credits:

Stefano Longo; Wikimedia

Luca Volpi, Flickr

Fabrox, Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni