Un tour della Sicilia in auto elettrica

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Sicilia, isola più grande del Mediterraneo, terra dal fascino incredibile, caratterizzata da paesaggi unici e da una storia antichissima, è la giusta meta per un viaggio sostenibile a bordo di un’auto elettrica.

In un momento storico in cui la consapevolezza ambientale è sempre più al centro delle nostre scelte di viaggio, questa affascinante isola offre l’opportunità di vivere un’avventura all’insegna dell’eco-sostenibilità. Con una rete di stazioni di ricarica in aumento e una varietà di percorsi panoramici, un tour in auto elettrica è l’ideale per esplorare le bellezze della Sicilia in totale tranquillità.

Tour della Sicilia in auto elettrica:

Tour della Sicilia in auto elettrica: lo sbarco a Messina

L’unico modo per arrivare in Sicilia con la tua auto elettrica è imbarcarti su uno dei frequenti traghetti che dal porto di Villa San Giovanni in Calabria raggiungono, in circa 20 minuti, il porto di Messina in Sicilia. In Italia, non esistono normative contrarie al trasporto dei veicoli elettrici, oltre alle precauzioni previste della legge. Per questo motivo, all’arrivo del punto d’imbarco, è bene informare il personale di bordo, così che possa mettere in sicurezza la tua auto. È bene precisare che sui traghetti per la Sicilia non è possibile ricaricare l’auto elettrica per cui dovrai ricaricarla una volta approdato a Messina, dove sono presenti numerose colonnine, tra cui una ultraveloce che si trova in Viale Boccetta. Varcata la Porta di Sicilia, non puoi non fare una visita alla cittadina. Scopri il centro della città ricco di monumenti, come la Cattedrale con il suo caratteristico orologio e l’antico Duomo. Da non perdere anche il Giardino Botanico, con i suoi vari percorsi e il Museo dei Pupi Siciliani.

Eco-tour in Sicilia: da Cefalù a Trapani

Dopo aver fatto una sosta a Messina e aver caricato la tua auto parti in direzione Cefalù, borgo medievale raggiungibile in meno di due ore di viaggio.  Arrivato in questo piccolo ma incantevole paese ai piedi delle Madonie, puoi approfittare di alcune colonnine di ricarica presenti a poca distanza dal centro del borgo. Fondata dai Greci, Cefalù vanta un patrimonio storico, culturale e naturalistico di estremo valore. Visita la sua imponente rocca, ammira la bellezza del Duomo normanno, tuffati nel passato all’interno del Tempio di Diana. Il tour prosegue verso Palermo, capoluogo della Sicilia. Città ricca di monumenti storici da visitare come la Chiesa di San Domenico, il teatro Politeama Garibaldi e piazza Pretoria, solo per citarne alcuni. Dopo aver fatto il pieno in una delle colonnine elettriche presenti in città, parti alla volta di Trapani. Città antichissima, a Trapani ci sono molti punti di interesse, come il Santuario dell’Annunziata, la cattedrale di San Lorenzo e il palazzo Senatorio.

Photo Credits

Foto di Myke Bryan da Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni