Sardegna in camper: consigli per organizzare un viaggio perfetto in piena autonomia

Aggiornato il 29/04/2024 da Redazione

Se sogni di esplorare la Sardegna in piena autonomia, viaggiando su strade panoramiche e scoprendo tesori nascosti lungo il percorso, allora un viaggio in camper è la scelta perfetta per te. La sua natura incontaminata e selvaggia, le sue incredibili spiagge e la cultura millenaria la rendono la meta ideale per un viaggio in camper memorabili. Ecco alcuni consigli per organizzare un viaggio perfetto in Sardegna a bordo del tuo camper.
Sardegna in camper: consigli per organizzare un viaggio perfetto in piena autonomia:

Come organizzare un viaggio in camper in Sardegna

Prima di tutto, è importante scegliere il periodo migliore per visitare la Sardegna. La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per gli amanti del clima è mite e della tranquillità. I mesi estivi, invece, sono i più indicati per coloro che amano le spiagge affollate e il gran caldo. In questo ultimo caso è importate prenotare il biglietto del traghetto in anticipo, soprattutto se decidi di portare con te il tuo camper: trattandosi di una meta particolarmente apprezzata in estate, prenotando in anticipo tramite il nostro comparatore online, ti assicurerai un biglietto a bordo del traghetto al miglior prezzo possibile. La Sardegna è un’isola molto grande, con una miriade di luoghi da visitare, molto diversi tra loro. Pianificare il tuo itinerario, scegliendo le destinazioni che più ti interessano, ti permetterà di selezionare le aree di sosta più vicine, prenotandole in anticipo. Nella scelta delle aree di sosta è importante considerare i servizi che offrono: dalle semplici aree di sosta alle aree di sosta integrate, dai campeggi classici agli agricamp, in Sardegna troverai camping per ogni tua esigenza.

Sardegna in camper: itinerari consigliati

Sono molti gli itinerari che potresti considerare per visitare la Sardegna. Noi te ne suggeriamo tre che hanno come punto di partenza tre porti dell’isola: Olbia, Golfo Aranci e Cagliari.

Partendo da Olbia, situata sulla costa nord-orientale dell’isola, potresti esplorare la rinomata Costa Smeralda con le sue lussuose spiagge e i villaggi pittoreschi come Porto Cervo e Porto Rotondo. Da qui, poi dirigerti verso l’entroterra per scoprire antichi siti nuragici e paesaggi mozzafiato.

Se invece decidi di partire da Golfo Aranci, potresti partire alla scoperta della costa occidentale dell’isola, la Costa Verde. Famosa per le sue spiagge selvagge e incontaminate, caratterizzate da dune di sabbia dorata e acque cristalline da qui potrai esplorare anche l’entroterra dell’isola e scoprire antichi siti archeologici e borghi medievali. Infine, partendo da Cagliari, città capoluogo della Sardegna, situata sulla costa meridionale, potresti esplorare le spiagge mozzafiato della costa sud-orientale e visitare siti archeologici come il complesso nuragico di Barumini, Patrimonio UNESCO.

Photo Credits

Foto di Gianni Careddu da Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni