Cosa vedere a San Domino: una guida all’isola più grande dell’arcipelago delle Tremiti

Aggiornato il 17/09/2024 da Redazione

San Domino è l’isola più grande delle Tremiti, arcipelago situato nel mar Adriatico al largo delle coste della Puglia settentrionale. Interamente ricoperta da profumatissime pinete di pini di Aleppo, San Domino è una delle due isole abitate delle Tremiti nonché la più estesa.  Il perfetto connubio tra l’azzurro intenso del suo mare e il verde rigoglioso della vegetazione che la ricopre, fa da sfondo a panorami mozzafiato dove protagonisti principali sono enormi scogli, pareti a picco, insenature, faraglioni e incredibili calette.  Meta apprezzata da appassionati di immersioni e di trekking, San Domino è una destinazione di viaggio ideale anche per chi è in cerca di tranquillità, bellezza e autenticità.

Cosa vedere a San Domino

cala inglesi san domino

Rispetto alla vicina isola di San Nicola, ricca di edifici di interesse storico come l’abbazia di Santa Maria. a mare, San Domino è delle Tremiti l’isola con una vocazione turistica maggiore, infatti qui si trovano la maggior parte dei locali e delle strutture alberghiere più esclusive. Le attrazioni maggiore di San Domino sono sicuramente le sue spiagge e le sue grotte. La spiaggia più grande è Cala degli Inglesi, situata lungo la costa nord-occidentale dell’isola. Per accedere alla cala, tuttavia, bisogna essere clienti del villaggio turistico che domina la caletta dall’alto. La spiaggia più caratteristica e nota di San Domino è baia dei Pagliai, un’insenatura a forma di mezzaluna, delimitata da alte scogliere rocciose, bagnata da limpide acque, il cui fondale basso è adatto alle famiglie con bambini. Resa famosa dalla grotta da cui prende il nome, la spiaggia del Bue Marino è uno dei posti da visitare a San Domino, circondata da meravigliosi pini di Aleppo, nel suo antro un tempo si rifugiava un animale marino oggi in via d’estinzione: la foca monaca. Molto suggestivo è anche l’Architiello: un arco di roccia situato nel bel mezzo delle acque dell’isola e circondato da un mare limpido e azzurro.

Tra le grotte più belle di San Domino, oltre alla giù citata grotta del Bue Marino, ci sono sicuramente la grotta delle Viole, abbellita dal tripudio di viole che cresce lungo il pendio delle sue rocce e che crea un’atmosfera unica soprattutto quando la luce del sole ne esalta le sfumature in contrasto con l’azzurro delle sue acque e, infine, grotta delle Rondinelle: chiamata così perché in primavera qui nidificano le rondini. La grotta è famosa anche perché in estate al tramonto i raggi del sole penetrando nella grotta creano dei giochi di luce semplicemente incantevoli.

Arrivare a San Domino in traghetto

san nicola da san domino

Per arrivare direttamente a San Domino, durante tutto l’anno, puoi prendere un traghetto dal porto di Termoli. Dalla città molisana in circa un’ora di navigazione approderai a San Domino. In estate, puoi raggiungere San Domino partendo anche dai porti di Vieste e Rodi Garganico in Puglia e di Vasto in Abruzzo. Inoltre, il porto di San Domino è collegato tutto l’anno anche con la vicina isola di San Nicola, con collegamenti frequenti tutti i giorni. Per visitare San Domino e l’intero arcipelago sono organizzati vari tour in barca che ti permetteranno di ammirare tutta la meraviglia di questo arcipelago in totale comodità.

Photo Credits

Bultro,  Wikimedia

Giorgio Galeotti, Wikimedia

Flavia 2.0, Flickr

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni