Quanti giorni occorrono per visitare la Corsica? Itinerario consigliato

Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione

Se stai progettando una vacanza in Corsica, tieni a mente che il periodo minimo per soggiornare in questa vasta isola è una settimana. Se riuscirai a dedicare dieci giorni o più al tuo viaggio avrai l’opportunità di visitare i luoghi più iconici e concederti un piccolo assaggio della “Corsica segreta” meno turistica. Tra mare, montagne e pittoresche città potrai immergerti nel cuore autentico dell’isola e assaporarne gli aspetti che fanno innamorare tanti viaggiatori nel mondo.

Ma come ci si sposta in Corsica? Per avere un’esperienza completa ti consigliamo di muoverti in macchina, per via delle lunghe distanze.

Itinerario consigliato per visitare la Corsica in pochi giorni:

Si parte: da Bastia al Deserto delle Agriates

Cosa vedere in Corsica in una settimana? Il tuo itinerario può cominciare da Bastia, raggiungibile in aereo ma anche in traghetto. Puoi verificare attraverso il nostro comparatore online le partenze disponibili per il porto di Bastia, le offerte e le modalità per imbarcare il tuo veicolo.

Dal porto puoi visitare il cuore della città, da Place Saint Nicolas alla Chiesa di San Giovanni Battista. Dopo il primo giorno puoi ripartire attraverso i borghi di questa frazione a nord di Bastia, fino a raggiungere le pittoresche città di Île-Rousse e Saint Florent. Da qui puoi avventurarti nel Deserto di Agriates, un’area montuosa molto aspra da visitare attraverso un’escursione organizzata.

Calvi, Ajaccio, e Filitosa: la costa occidentale

La città di Calvi è già di per sé un punto panoramico meraviglioso sulla Riserva Naturale di Scandola. Visita i Calanchi della Piana, bizzarre formazioni rocciose che sembrano opere d’arte.

Il tuo viaggio continua nella capitale, Ajaccio, e i luoghi dedicati a Napoleone Bonaparte: la sua casa natale e il museo. Prosegue verso i deliziosi borghi di Propriano e Sartene fino al celebre sito archeologico di Filitosa, con i suoi menhir preistorici.  All’estremo Sud ci sono le città di Bonifacio e Porto Vecchio, in cui si trovano le più belle spiagge della Corsica: Rondinara, Palombaggia e Santa Giulia. Non perderti un tour in barca alle Bocche di Bonifacio e l’Arcipelago Lavezzi.

Risalendo verso Corte

A questo punto, se ti sono rimasti almeno due-tre giorni disponibili, puoi scegliere di risalire verso Nord e raggiungere Corte. Lasciati alle spalle il mare e raggiungi questo suggestivo borgo montano, con i suoi percorsi di trekking unici e, a poca distanza, le Gole della Restonica del Parco Naturale Regionale dell’Alta Corsica. Meritano un’escursione: ammirerai un paesaggio dominato dalla natura incontrastata.  A pochi chilometri non perderti la meravigliosa Valle del Tavignano, con le sue gole e la florida bellezza bagnata dalle acque del fiume omonimo.

Photo Credits
sylviacopol0, Pixabay

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni