Quali sono le isole Egadi e come raggiungerle

Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione

Le isole Egadi si trovano nel punto più estremo della Sicilia occidentale. Si tratta di uno degli arcipelaghi più belli del Mediterraneo,  l’ideale se si vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax. Isole rocciose, ricche di storia e natura, bagnate da un mare azzurro che entra nel cuore: Favignana, Levanzo e Marettimo, circondate dagli isolotti minori (grandi poco più di uno scoglio) di Maraone, Galera, Galeotta, il Faraglione e le Isole dello Stagnone, ti attendono per regalarti momenti unici e irripetibili.

Una curiosità sul loro nome. Sai cosa significa “Egadi”? Si dice che derivi dal latino Aegates che a sua volta proviene dal greco Aigatai, ossia “isole delle capre”.

Raggiungere le isole Egadi in traghetto

favignana spiaggia

Raggiungere le isole Egadi in traghetto significa vivere un’esperienza suggestiva tra i paesaggi più belli del mondo. Le tratte marittime collegano i porti principali della Sicilia (Marsala e Trapani) con i porti di Favignana, Marettimo e Levanzo. Inoltre, le tre isole maggiori delle Egadi sono collegate fra loro grazie alle tratte Marettimo-Favignana, Marettimo-Levanzo e Favignana-Levanzo.

Le compagnie di navigazione che effettuano il servizio sono Liberty Lines, Siremar e Torre Lines. Informati dettagliatamente sulle condizioni di trasporto di ciascuna compagnia.

Le traversate hanno una durata variabile a seconda del porto di partenza, di quello di arrivo e dalla compagnia di navigazione scelta. Generalmente il viaggio più breve è quello per il porto di Favignana (circa 30 minuti) a cui segue Levanzo (dai 50 minuti alle oltre 2 ore), e infine, Marettimo, da 1 ora alle quasi tre ore.

Dove ci si imbarca per andare alle isole Egadi?

isole egadi mare

Per raggiungere le isole Egadi in traghetto è sufficiente imbarcarsi dai due porti principali della Sicilia Occidentale: il porto di Marsala e il porto di Trapani.

Per raggiungere il porto di Marsala da Trapani in auto bisogna percorrere l’Autostrada A29 e imboccare l’uscita della Strada Provinciale 21 Trapani-Marsala. Con i mezzi pubblici è possibile partire da Trapani per prendere il bus o il treno, oppure approfittare dei transfer disponibili dall’aeroporto Vincenzo Florio. Dalla città di Palermo si può prendere il treno dalla stazione di Palermo Centrale o i collegamenti dall’aeroporto Falcone-Borsellino.

Il porto di Trapani è raggiungibile alla città di Messina e Palermo. Da Messina puoi percorrere in auto la Strada Statale 113 Settentrionale Sicula, o scegliere i collegamenti disponibili dall’aeroporto Vincenzo Florio. Da Palermo, invece, puoi prendere in auto l’Autostrada 29, scegliere il treno dalla Stazione Centrale di Palermo oppure partire dall’Aeroporto Falcone Borsellino.

Photo Credits

roberto from italy, Wikimedia

roberto, Flickr

roberto, Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni