Qual è la più bella tra le isole Eolie?

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Le Eolie sono isole meravigliose. I loro paesaggi mozzafiato e le loro acque cristalline non hanno eguali. La loro storia è molto antica, su queste isole bagnate dal Mar Tirreno si raccontano, infatti, leggende millenarie. L’arcipelago è formato da 7 isole differenti: Lipari, Vulcano, Filicudi, Alicudi, Stromboli, Panarea e Salina. Quale di queste è la più bella? Scegliere è difficile, ogni isola ha il suo carattere particolare. Senza dubbio una delle più amate in assoluto è l’Isola di Lipari, la più grande e la più frequentata dell’arcipelago.

Qual è la più bella tra le isole Eolie:

Lipari, l’isola più bella delle Eolie

Lipari è l’isola più grande delle Eolie e quella più popolata, è la più collegata e la meglio dotata di servizi. Per queste ragioni da molti è considerata l’isola più bella delle Eolie. Il cuore dell’isola è il centro storico, dove si trovano anche il porto, il Castello di Lipari, il Museo Archeologico e la Cattedrale di San Bartolomeo. A pochi chilometri dal centro si trova Canneto, un’area frequentata soprattutto di giorno, contraddistinta da una lunga spiaggia, con bar e ristoranti. Considerata la sua centralità rispetto alle altre isole dell’arcipelago, Lipari è il punto ideale da cui organizzare escursioni verso le altre isole eoliane.

Alla scoperta della Lipari storica

Sull’Isola di Lipari sono stati rinvenuti reperti che hanno più di 6000 anni di storia. Il Museo Archeologico Eoliano raccoglie molti di questi beni. Il museo si trova all’interno del Castello di Lipari, un antico maniero contraddistinto per la commistione di differenti stili architettonici. Sul suo portone è situato lo stemma dei Borboni, antica famiglia regnante di origine francese. In questa zona si trovano anche diverse chiese interessanti dal punto di vista architettonico come la chiesa della Santa Caterina e la Chiesa dell’Addolorata. Ovviamente parlando di Lipari, non si può non nominare la Cattedrale di San Bartolomeo edificata nel lontano 1080 e ancora oggi cuore della vita religiosa eoliana.

Sole e relax sulle spiagge di Lipari

Il paesaggio costiero di Lipari è molto suggestivo e il suo mare è estremamente limpido. Tra le spiagge più celebri possiamo annoverare sicuramente quella di Papesca, contraddistinta dal colore bianco della pomice e dai suoi splendidi scorci. Anche la spiaggia del Ponticello è una delle più note. Questa è ricoperta da differenti materiali, da pietra pomice, ghiaia e sabbia. Qui la sabbia ha i toni scuri dell’ossidiana. Merita una visita anche la spiaggia di Acquacalda, in particolare, per la sorprendente montagna bianca di pietra pomice che domina il paesaggio. Una delle spiagge attrezzate ideali per chi è in famiglia è quella di Canneto, dotata di numerosi servizi e situata sul percorso del lungomare Marina Garibaldi.

Photo Credits

Foto di picoluca da Pixabay

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni