Qual è la parte più bella della Sicilia e perché

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Se ti stai chiedendo quale sia la parte della Sicilia più bella, sappi che è quasi impossibile stilare una classifica delle migliori località da visitare. Questa regione a sud dell’Italia è un concentrato di spiagge meravigliose, città storiche e siti naturalistici da far mancare il fiato che si può raggiungere molto facilmente in traghetto. Scopri come con con il nostro comparatore online.

In questo articolo, tuttavia, ti suggeriamo la parte della Sicilia con paesaggi unici e variegati, per una vacanza indimenticabile. Nello specifico, parliamo della Sicilia occidentale, che ha senza dubbio le spiagge più belle del territorio e le città balneari ideali per soggiorni in totale relax.

Qual è la parte più bella della Sicilia:

San Vito Lo Capo, Riserva dello Zingaro e Scopello

La località giudicata da molti la più bella della Sicilia è San Vito Lo Capo, situata a nord-ovest, che nella stagione estiva offre una grande varietà di concerti ed eventi. Qui si trova un bellissimo sito naturalistico che entra nel cuore di qualunque viaggiatore: la Riserva dello Zingaro. Quest’ area offre la possibilità agli amanti del mare di trascorrere ore di pace, ma anche percorsi di trekking in mezzo alla macchia mediterranea ideali per i turisti più intrepidi. A pochi chilometri si trova la cittadina di Scopello, una frazione del comune di Castellammare del Golfo bagnata da uno splendido mare azzurro da cui emergono due imponenti faraglioni. Qui si trovano anche i resti di un’antica tonnara.

San Vito Lo Capo è raggiungibile in auto o con i transfer dalle città di Palermo e Trapani.

Marsala, Realmonte, Agrigento

Verso sud si affacciano le cittadine di Trapani, Mazara del Vallo e Marsala. In quest’ultima città è possibile ammirare le celebri saline, nella laguna dello Stagnone, e farsi il bagno nella spiaggia di San Teodoro. Qui il mare è di un caratteristico color rosa.

Nella località di Selinunte potrai concederti una visita culturale al parco archeologico più grande d’Europa e fermarti sulle spiagge appartenenti alla riserva naturale del Belice, caratterizzata da un lungo tratto di mare sabbioso.

Se cerchi altre ispirazioni per la tua prossima vacanza, vai più a sud, verso la città di Realmonte: troverai la Scala dei Turchi, una scogliera bianca che il mare ha scolpito naturalmente fino a farle assumere una forma simile ad una scala. Un luogo perfetto per ammirare i più bei tramonti del Mediterraneo.

Infine, puoi concludere il tuo viaggio esplorando la storia antica. Visita prima la località di Eraclea Minoa, abitata sin dal Neolitico, che vanta una lunga spiaggia meravigliosa. La meta più affascinante, però, è Agrigento con la sua Valle dei Templi: uno dei siti archeologici meglio conservati del mondo, in una città antichissima e suggestiva.

Photo Credits

Ensahequ, Wikimedi03

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni