Qual è il periodo migliore per andare in Corsica?

Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione

La Corsica viene chiamata anche “isola della bellezza” per la sorprendente varietà dei suoi paesaggi: le montagne precipitano nel mare e ospitano splendidi laghi, le foreste sono disseminate di stagni e fiumiciattoli, le città sono incastonate fra suggestivi promontori oppure offrono un panorama meraviglioso sul mare. Gli ecosistemi sono così diversi che fanno di questa isola francese la meta perfetta per le vacanze di chiunque: appassionati della montagna, amanti della spiaggia e del relax, visitatori della città ed escursionisti alla scoperta dei più bei parchi naturali del mondo. Inoltre, Il Sole della Corsica splende circa 8 mesi l’anno, e per questa ragione non avrai alcun problema a scegliere il periodo perfetto per la tua vacanza. Scopri con il nostro comparatore online come arrivare ai principali porti della Corsica in traghetto e conoscere tutte le sue meraviglie.

Qual è il periodo migliore per andare in Corsica:

Clima e Meteo della Corsica

Il clima della Corsica è tipicamente mediterraneo: inverni miti e piovosi, estati calde e secche. Nelle zone dei rilievi le temperature diventano più rigide durante l’inverno e piacevolmente fresche durante l’estate.

La stagione calda comincia già da maggio, mese in cui le temperature sulla costa possono già arrivare oltre i 25 gradi. Ad estate inoltrata (luglio e agosto) possono toccare i 35 gradi.

Le piogge invernali interessano perlopiù l’entroterra e il litorale orientale, si concentrano nel periodo autunnale e per un breve periodo di tempo, in particolar modo da ottobre a novembre. Questo tuttavia non fa precipitare le temperature, anzi: sulla zona costiera si mantengono piuttosto miti, e solo oltre i 1200 metri di altitudine si possono verificare fenomeni nevosi. Tra gennaio e febbraio le temperature oscillano, di media, fra i 4 gradi di notte e i 15 gradi di giorno.

Quando andare in Corsica

Il periodo migliore per visitare la Corsica è nei mesi che vanno da maggio a settembre, i più soleggiati dell’anno. Sono perfetti per godersi tanto il relax delle più belle spiagge del Mediterraneo quanto suggestive escursioni in montagna e nelle riserve naturali ad altitudini più elevate. Si possono fare gli ultimi bagni al mare anche ad ottobre, per la mitezza delle mezze stagioni.

Per questa ragione, puoi decidere di approfittare anche della primavera (aprile-maggio) e dell’autunno inoltrato, da settembre a novembre. In questa stagione, lo spettacolo della natura ti lascerà senza fiato e, nonostante il rischio di acquazzoni, le temperature sono gradevoli e a stento si abbasseranno sotto i 15 gradi. È un compromesso perfetto per evitare l’alta stagione turistica.

 

Photo Credits

dronepicr, Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni