Aggiornato il 06/06/2024 da Redazione
L’Isola di Ponza è una località più amate del Tirreno. Isola maggiore dell’arcipelago delle Ponziane, o Pontine, ha una storia che si perde nella notte dei tempi. Ponza nella mitologia era l’isola legata alla Maga Circe, l’irresistibile seduttrice di Ulisse. Su questa isola d’origine vulcanica hanno vissuto a lungo i greci e i latini. Nella modernità è stata trasformata dai Borboni. Questa storia è testimoniata da antiche ville imperiali, da antiche peschiere e da pittoreschi villaggi di pescatori. Tante sono anche le meraviglie naturalistiche dell’isola: le grotte sommerse, le suggestive calette e le baie incontaminate. Qual è il periodo migliore per andare a Ponza e perché? Vediamolo insieme.
Qual è il periodo migliore per andare a Ponza e perché? :
L’isola di Ponza è un luogo stupendo in ogni periodo dell’anno. Ovviamente, chi vuole godere delle sue spiagge farebbe meglio a visitare l’isola in estate. L’estate è il momento migliore per prendere il sole, per rilassarsi in spiaggia e per tuffarsi in mare. Non a caso, l’estate è il periodo in cui l’isola è maggiormente affollata dai turisti provenienti da tutta Italia e dal mondo. Anche la primavera è un ottimo momento per scoprire l’isola. Le temperature sono più miti, ma già verso maggio si può iniziare a fare qualche bagno al mare. In autunno e in inverno l’isola è meno popolata, ma questo non la rende meno interessante. È il luogo perfetto per una fuga romantica, o per un weekend di riposo lontani dalla routine cittadina.
L’isola può essere raggiunta in ogni periodo dell’anno utilizzando un aliscafo e un traghetto dai porti di Formia, Anzio e Terracina. Per andare a Ponza da Roma si possono utilizzare vari mezzi: si può prendere l’automobile in direzione sud fino a giungere a uno dei porti indicati.Si possono utilizzare anche autobus, navette, oppure il treno partendo da Roma Termini in direzione Napoli. In alternativa, l’isola di Ponza può essere raggiunta anche partendo da Napoli>. La soluzione migliore è sempre quella di spostarsi in treno, raggiungendo Terracina partendo dalla Stazione di Napoli Centrale. Scesi alla stazione di Terracina, il porto si trova a soli 10 minuti di camminata.
L’isola di Ponza è attraversata da un’unica strada carrabile che la percorre da nord a sud, collegando i vari paesini isolani. Tuttavia, nel periodo estivo vengono attivate diverse zone ZTL al fine di limitare la mobilità in automobile. Per i non-residenti è altamente sconsigliato portare la propria auto sull’isola nei mesi estivi. Tuttavia, la cosa in sé non è problematica: sull’isola di Ponza ci si muove tranquillamente noleggiando biciclette e motorini, oppure usufruendo del trasporto pubblico locale e dei taxi.
Photo credits
Foto di uncommonmovie da Pixabay
Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo