Procida, le spiagge più belle dell’isola

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

L’isola di Procida, gioiello del Golfo di Napoli, non è solo una destinazione perfetta per gli amanti della cultura e della gastronomia, ma offre anche alcune delle spiagge più belle e incontaminate del Mediterraneo. Con la sua atmosfera incantevole e il mare cristallino, Procida è un vero paradiso per chi cerca relax e tranquillità sotto il sole italiano. In questo articolo, esploreremo alcune delle spiagge più affascinanti che questo piccolo angolo di paradiso ha da offrire.

Procida, le spiagge più belle dell’isola:

Le spiagge sulla costa occidentale di Procida

Situata sulla costa occidentale dell’isola, la spiaggia di Chiaiolella è una delle gemme nascoste di Procida. Caratterizzata da sabbia finissima e acque cristalline, questa baia incantevole offre uno scenario idilliaco per una giornata di relax al mare. La costa è caratterizzata da fondali bassi, ideali per le famiglie con bambini, e dalla presenza sia di aree rocciose che di altre ricoperte da macchia mediterranea. Poco distante da qui si trova un’altra spiaggia incantevole: la spiaggia di Ciraccio, il tratto di costa più sabbioso dell’isola, dove si trovano sia stabilimenti che tratti di spiaggia libera. Più appartata di Chiaiolella, la spiaggia di è l’ideale per coloro che cercano una fuga dalla folla e desiderano immergersi nella natura più selvaggia di Procida.

Le spiagge sulla costa orientale di Procida

La spiaggia del Postino, conosciuta anche come spiaggia del Pozzo Vecchio, è famosa per essere stata la location del film “Il Postino”. Situata lungo la costa sud-orientale dell’isola, è raggiungibile scendendo lungo strada che costeggia il cimitero. La sabbia della spiaggia dal tipico colore scuro che ne ricorda l’origine vulcanica, contrasta con l’azzurro del mare ancor più intenso, rendendo il paesaggio ancora più suggestivo. Più centrale è invece la spiaggia di Chiaia, tra le più amate e frequentate dell’isola. Perfetta per le famiglie con bambini, le sue acque basse e placide sono l’ideale per nuotare in tutta sicurezza. È possibile raggiungerla a piedi, dalla discesa di 186 scalini che si trovano nel vicolo che parte da piazza Olmo, o prendendo via dei Bagni da Piazza San Giacomo e imboccando una discesa corredata da scalini.

Le spiagge vicine al porto

Tra le spiagge più belle di Procida c’è la spiaggia della Lingua, situata nell’estremità sinistra della Marina Grande. A differenza delle altre spiagge di Procida non presenta la classica sabbia nera ma ciottoli. Sebbene molto vicina al porto, ha saputo conservare tutto il suo fascino selvaggio, grazie al vicino costone di roccia completamente avvolto da una vegetazione rigogliosa. Poco distante da qui c’è la spiaggia della Silurenza. Facilmente raggiungibile a piedi, percorrendo via Roma, questa spiaggia è adatta a tutti, grandi e piccini.

Photo Credits

Foto imported from 500px by the Archive Team, Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni