Prima volta in Corsica? Ecco i luoghi più belli da visitare

Aggiornato il 05/02/2025 da Redazione

Il primo viaggio in Corsica non si scorda mai: spiagge meravigliose bagnate dal mare azzurro, borghi pittoreschi e percorsi naturalistici fra montagne, cascate e boschi incantevoli. Se stai pianificando la tua vacanza in Corsica per la prima volta, in questo articolo ti suggeriamo alcuni luoghi che dovrai visitare assolutamente.

Le spiagge di Porto Vecchio

La zona di Porto Vecchio è rinomata per le sue bellissime spiagge. La più nota è sicuramente la Palombaggia, a circa 10 chilometri dal paese. Una vasta distesa di sabbia candida, dai fondali bassi, particolarmente indicata per le famiglie con bambini, dotata di servizi e attrazioni varie. Altrettanto rinomata è Santa Giulia, spiaggia circondata da montagne rigogliose e bagnata da acque caraibiche. Particolarmente attrezzata, è una spiaggia frequentatissima in estate. A 11 km da Porto Vecchio si trova Saint Cyprien suddivisa in due parti; la zona a sud, più turistica, affollata e dotata di servizi e la zona a nord, selvaggia e incontaminata ma priva di servizi.

Nel comune di Lecci, a meno di 15 chilometri da Porto Vecchio, c’è Cala Rossa. Più piccola rispetto alle altre spiagge della zona, questa spiaggia offre un suggestivo panorama sul Golfo di Porto Vecchio. Restando in località Lecci  come non fare una sosta alla spiaggia di Benedettu? Una distesa di sabbia lunga 400 metri tra la Baia di Stagnolu e Cala Rossa: una vera e propria oasi di pace.  A Santa Lucia di Porto Vecchio,  si trova Pinarellu, una grande spiaggia, circondata da una pineta, adatta per qualsiasi tipo di vacanza: con i bambini, di relax o dedicata agli sport acquatici. Sulla spiaggia sono presenti diversi ristoranti dove potrai gustare i piatti tipici della Corsica.

Tra le spiagge più belle di Porto Vecchio come non citare uno dei gioielli naturalistici della Corsica: la spiaggia di Rondinara. Situata a metà strada tra Porto Vecchio e Bonifacio, è un paradiso di dune di sabbia bianca, orlate da due promontori e bagnata da un mare cristallino. Infine, poco più a sud di Solenzara, a circa 35 chilometri da Porto Vecchio c’è la spiaggia di Cannella.  Anche se più distante rispetto alle altre è un’occasione per concedersi una piccola escursione e per ammirare una delle spiagge più belle spiagge di Corsica.

Le città Ajaccio, Bastia e Calvi

Se preferisci la città, inizia da Bastia, a nord-ovest dell’isola, con le sue chiese, i suoi monumenti e i locali caratteristici. Una volta approdato al porto, potrai visitare Place Saint Nicolas, proseguendo verso la Chiesa di San Giovanni Battista e l’Oratorio dell’Immacolata Concezione, simboli dell’importanza delle confraternite religiose in Corsica. Per rifocillarti,  fai una tappa al Jardin Romieu, nella parte orientale della città. Partendo da Bastia in direzione Lucciana, puoi raggiungere lo Stagno di Biguglia: una riserva naturale di oltre 10 ettari che si estende tra i comuni di Biguglia, di Furiani, Borgo e Lucciana. Si tratta di un’area dal grande valore naturalistico perché habitat per centinaia di specie di uccelli.

Tra le città corse come non citare Ajaccio, capitale della Corsica, famosa per aver dato i natali a Napoleone Bonaparte. Qui è presente l’unico Museo Nazionale nella sua casa natale, che racconta l’infanzia e la giovinezza del celebre imperatore francese. Altro museo che merita una visita è Palais Fesch che conserva una preziosa collezione di cimeli d’arte italiana. Il legame con l’Italia è particolarmente vivo nel quartiere genovese, il più antico. Passeggia tra vecchi edifici dalle facciate colorate lungo stradine e viuzze. Ammira poi la cittadella e il grazioso porto di pescatori. Acquista souvenir nei negozi di artigiani locali, maestri nella creazione di gioielli.

Sempre a nord, nella regione di Balagne, troverai la città di Calvì arroccata su un promontorio che si protende sul mare. Oltre alle spiagge, puoi visitare il centro storico: la Cattedrale di Sainte-Marie Majeure e l’Oratorio Saint-Antoine. Tra le attrazioni di questa cittadina costiera ci sono anche la Torre del sale , un’imponente torre eretta di vedetta 1495 e la marina di Calvì, dove è possibile godere di incantevoli tramonti sorseggiando un cocktail in uno dei tanti locali che animano la zona. Spazio poi all’avventura: a pochi chilometri da Calvì potrai visitare a tre chilometri  il Faro di Ravellata; a circa 16 km Punta Spano, e, infine la Riserva Naturale di Scandola, a quasi 28 chilometri di distanza.

Il deserto di Agriates

Il deserto di Agriates si trova nella parte settentrionale della Corsica, tra le città di Île-Rousse e Saint Florent. È una distesa di oltre 35 km di montagne bianche, vallate e alture rocciose, al confine con alcune tra le più suggestive spiagge della Corsica: un susseguirsi di crateri e mare azzurro che offre paesaggi di una bellezza selvaggia e suggestiva. Tra queste, ti consigliamo la spiaggia di Saleccia e la sua pineta, la spiaggia di Lotu circondata da colline che la riparano dai venti. Puoi raggiungere quest’ultima partendo da spiaggia di Saleccia in due modi: lungo un sentiero di circa 1 ora che attraversa la macchia mediterranea oppure via mare in 1 ora e 20. Più lontane dal turismo tradizionale ci sono le spiagge di Ghignu e Malfalco. Il modo più suggestivo per ammirare il deserto di Agriates è in auto 4X4 o in moto lungo la D81. Trattandosi di un territorio molto impervio, ti consigliamo di affidarti alle varie compagnie di noleggio auto 4×4  locali che , grazie all’ausilio di veicoli di primo ordine e della guida di autisti esperti, ti permetteranno di addentrarti nel cuore di questa meraviglia della natura in totale sicurezza.

Photo Credits

KaiPilger, Pixabay

gianni, Wikimedia

Mike McBey, Wikimedia

Pinpin, Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni