Positano, la perla della Costiera Amalfitana

Aggiornato il 20/08/2024 da Redazione

Conosciuta anche come “la città verticale”, Positano è una graziosa località costiera che si trova a poco più di 50 km di distanza da Napoli. Celebre per le sue coloratissime case a strapiombo sul mar Tirreno e per i paesaggi da cartolina visibili dalle terrazze panoramiche, Positano è anche un luogo rinomato per lo shopping, per il centro storico, ricco di edifici e monumenti di interesse storico e per i suoi incredibili ambienti naturali incontaminati, da esplorare a piedi, in bici oppure a nuoto. Scopriamo alcuni dei motivi che fanno di Positano una delle località tra le più famose d’Italia.

Positano e lo shopping di alto livello

Il centro di Positano è un pullulare di negozi di artigianato e boutique dove acquistare prodotti di qualità e dallo stile inconfondibile. Tra i fiori all’occhiello dell’artigianato locali ci sono sicuramente i sandali. Di antica tradizione, i sandali in cuoio di Positano sono diventati un vero e proprio must-have delle vacanze in Costiera Amalfitana. Oltre al tipico sandalo a infradito, vengono realizzate anche delle scarpe in tela con suola in corda, ideali per l’estate. Dalle fantasie floreali e dai colori sgargianti, sono invece gli abiti realizzati a Positano, altro prodotto tipico della città campana. In canapa, pizzo sangallo o in lino, questi capi hanno definito un vero e proprio stile, inconfondibile in tutto il mondo. Come molte altre città della Costiera Amalfitana, anche Positano vanta un’antica tradizione nella produzione di oggetti in ceramica. Bicchieri, mattonelle, piatti e vasi invadono le botteghe artigianali del centro, dove, in alcune di esse, è anche possibile imparare a lavorare la ceramica. Come ogni località della Costiera Amalfitana, anche a Positano si produce il limoncello, digestivo a base dei limoni di zona, gli sfusati amalfitani. Servito nei ristoranti di zona a fine di ogni pasto, il limoncello di Positano è uno dei prodotti tipici più apprezzati dai turisti di tutto il mondo.

Siti di interesse storico-naturalistico

Patrimonio UNESCO dal 1997, Positano è un piccolo centro in grado di offrire una miriade di attrazioni ai propri visitatori. Tra i monumenti da vedere, la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al X secolo. La cupola bizantina spicca tra i tetti delle coloratissime case della città in tutta la sua maestosità, creando il tipico paesaggio da cartolina di Positano. Altro sito di grande interesse storico da visitare è la villa romana, scoperta recentemente. Definita la “piccola Pompei della Costiera Amalfitana”, questa villa, venne colpita proprio dall’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei. E come non citare poi le torri saracene che puntellano l’intera costiera? La più celebre è la torre della Sponda, Patromonio Unesco, seguita da torre di Fornillo, sull’omonima e celebre spiaggia e torre Trasita, situata tra Marina Grande, la spiaggia principale di Positano e la già citata spiaggia di Fornillo.  Per quanto riguarda le bellezze naturalistiche, meritano una menzione speciale le tre isole Li Galli, dove leggenda vuole vi abitassero le sirene, e la suggestiva Grotta dello Smeraldo che si trova pochi chilometri di distanza da Positano, in località Conca dei Marini, un borgo incantevole che merita una visita. Definita la “Cattedrale del mare” per la sua bellezza, la Grotta dello smeraldo è visitabile solo in barca. Infine, un’esperienza da vivere a Positano è sicuramente una passeggiata lungo il “Sentiero degli Dei”. Si tratta di un percorso particolarmente suggestivo di bassa difficoltà,  lungo 7,8 chilometri, e che in circa tre ore porta da Agerola, un paesino sulle colline della Costiera Amalfitana, a Nocelle, frazione di Positano sulle pendici del Monte Pertuso.

Photo Credits:

Mykola Swarnyk, Wikimedia

Will Clayton, Flickr

rey perezoso, Flickr

Articoli correlati

7 Ottobre 2024

Curiosità e Tipicità

I sapori della Sicilia: un viaggio tra street food e piatti tradizionali

24 Settembre 2024

Curiosità e Tipicità

Per cosa è famosa Sorrento? Particolarità di questa perla del Mediterraneo

20 Settembre 2024

Curiosità e Tipicità

Croazia: ecco cosa la rende una meta di viaggio speciale

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni