Positano: Ecco come arrivare partendo da Napoli, Roma e Milano

Aggiornato il 16/04/2024 da Redazione

Incastonata tra le scogliere della costiera amalfitana, Positano si erge per la sua bellezza incantevole, uno vero e proprio gioiello della regione Campania. Le stradine tortuose, le boutique artigianali, le pittoresche case colorate che si aggrappano alle pendici della montagna e le spiagge accoglienti, la rendono una meta balneare italiana tra le più ambite e apprezzate dai turisti di tutto il mondo. Se stai pianificando un viaggio in questo incantevole borgo della Costiera Amalfitana, la scelta del tragitto è fondamentale per iniziare la tua avventura in modo piacevole e senza stress. In questo articolo, scoprirai come arrivare a Positano partendo da Napoli, Roma e Milano.
Come arrivare a Positano da Napoli, Roma e Milano:

Positano: come arrivare da Napoli

Napoli, città vibrante, ricca di storia, cultura e vita, è un punto di partenza ideale per raggiungere Positano. L’opzione di viaggio più suggestiva per arrivare a Positano da Napoli è il traghetto. I traghetti che raggiungono il borgo della Costiera Amalfitana partono dal Molo Beverello, raggiungibile sia con la metropolitana, partendo dalla Stazione di Napoli Centrale in Piazza Garibaldi e scendendo alla fermata Piazza Municipio e di lì, poi, raggiungendo il molo a piedi in 5 minuti oppure prendendo, sempre dalla stazione di Napoli centrale, la linea urbana 151 e scendendo alla fermata “Acton – Beverello”. Se preferisci viaggiare via terra, il tragitto è altrettanto suggestivo, ma molto trafficato. Per arrivare da Napoli a Positano con l’auto devi prendere l’autostrada A3 direzione Salerno – Uscita Castellammare di Stabia e continuare sulla statale 145 in direzione Castellammare e poi prendere la statale 163 via Meta – Amalfi. Ricorda di pianificare il tuo viaggio in anticipo, tenendo conto del traffico e della stagione.

Raggiungere Positano da Roma e da Milano

Partendo da Roma o da Milano puoi arrivare a Positano in due modi con il trasporto pubblico o in auto. Se scegli i mezzi pubblici puoi raggiungere sia Napoli che la città campana di Salerno in treno, autobus o aereo. Treno e aereo sono le modalità di viaggio più veloci, il bus quella più economica. Una volta giunto a Napoli o a Salerno, il viaggio in traghetto è l’opzione più comoda. Se arrivi a Napoli, ti basterà seguire le indicazioni riportate nel paragrafo precedente per il Molo Beverello. Per arrivare al porto di Salerno dalla stazione ferroviaria puoi prendere le linee urbane 5 e 6 o un taxi. Dall’aeroporto di Salerno Pontecagnano, invece, dovrai prendere l’autobus linea urbana 8. Se invece vuoi raggiungere Positano da Roma o da Milano in auto, dovrai percorrere l’autostrada A1 fino a Caserta, proseguire lungo l’autostrada A2 fino a superare Napoli e imboccare l’autostrada A3 fino all’uscita di “Vietri sul Mare”.

Photo Credits

Nicola Cerroni, Wikimedia

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni