Ponza: cosa devi sapere prima di partire

Aggiornato il 17/09/2024 da Redazione

Con i suoi 7,5 km², Ponza è l’isola più grande dell’arcipelago delle Isole Pontine, o Ponziane. È bagnata dal Mar Tirreno e si trova tra Roma e Napoli. Le sue coste rocciose e frastagliate di caolino e tufi testimoniano la sua antica origine vulcanica. Ponza è un luogo celebre per i suoi suggestivi paesaggi montuosi direttamente a picco su acque blu cristalline. È una località ricca di storia e di cultura, conosciuta e apprezzata sin dal tempo dei greci e dei romani. Detta anche “isola di Circe”, era una delle località di villeggiatura più amate da imperatori e nobili romani. Anche oggi è una meta molto amata dal turismo internazionale. Vediamo insieme le cose da sapere prima di partire per Ponza.

Cosa vedere a Ponza

Visitando Ponza, non si può non ammirare il suo straordinario litorale e lo splendido paesaggio marittimo. Le sue coste frastagliate, le calette nascoste e le acque cristalline attirano subacquei e amanti del mare da tutto il mondo. Tra le spiagge più iconiche, troviamo Chiaia di Luna, una meravigliosa mezzaluna di sabbia bianca, incastonata sotto imponenti scogliere di tufo. La spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi dal porto ed è un vero spettacolo della natura. Per chi ama le immersioni o lo snorkeling, le Grotte di Pilato rappresentano un must: cinque grotte scavate nel tufo e collegate da cunicoli sottomarini, che testimoniano l’antica presenza romana sull’isola, dove probabilmente venivano allevate le murene.

Il centro storico di Ponza non è da meno. Con le sue stradine pittoresche e il caratteristico Borgo di Santa Maria, offre una passeggiata suggestiva tra case colorate e panorami mozzafiato. Qui si trova anche un piccolo porto che si anima durante l’alta stagione, ma che mantiene il suo fascino autentico anche nei mesi più tranquilli. Per chi cerca una vacanza attiva, la zona di La Forna, la parte più selvaggia e alta dell’isola, è perfetta per gli appassionati di trekking, con sentieri che offrono viste spettacolari sulla costa e sull’entroterra.

Come muoversi a Ponza

L’isola di Ponza è raggiungibile via mare dai porti di Formia, Terracina, Napoli e Anzio. Traghetti e aliscafi partono in ogni periodo dell’anno, con frequenza variabile a seconda della stagione. Durante l’estate e per buona parte dell’anno, solo i residenti sono autorizzati a circolare sull’isola di Ponza in auto. Non è un problema, perché i mezzi di trasporto alternativi sono diversi e molto funzionali. Il sistema di autobus locali è molto efficiente e permette di girare tutta l’isola senza incontrare il problema del parcheggio. In alternativa, è possibile anche prenotare un taxi, oppure ricorrere a biciclette e motorini. Mezzi di questo tipo possono essere facilmente noleggiati all’arrivo. Uno dei modi più suggestivi di spostarsi sull’isola è sicuramente quello di utilizzare una barca. In questo modo ci si potrà avventurare tra grotte e calette utilizzando gommoni, barche a vela e catamarani. È possibile muoversi con imbarcazioni proprie, oppure partecipare a escursioni marine guidate, sono tanti i tour che vengono organizzati sull’isola.

 

Photo Credits:

pxfuel.com

Articoli correlati

24 Ottobre 2024

News & Info

Offerte Traghetti: Parte la Stagione 2025. Scopri costi e prezzi

17 Settembre 2024

News & Info

Come arrivare a Procida in traghetto

12 Settembre 2024

News & Info

Come raggiungere l’isola di Capri?

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni