Le spiagge più paradisiache della Sardegna

Aggiornato il 09/12/2024 da Redazione

La Sardegna, con la sua costa frastagliata e le sue acque cristalline, è un vero paradiso per gli amanti del mare provenienti da tutto il mondo.

Se hai scelto la Sardegna come meta della tua prossima vacanza, preparati a vivere momenti indimenticabili: le sue spiagge ti lasceranno senza fiato, facendoti innamorare perdutamente di questa incredibile isola del Mediterraneo. Che tu preferisca acque turchesi e sabbia bianca o baie appartate e tranquille, la Sardegna offre una varietà di luoghi incantevoli per tutti i gusti.

Scegliere le migliori spiagge della Sardegna è una vera e propria impresa, perché ogni angolo di costa di questa terra è un vero incanto. In questo articolo ti proponiamo le spiagge più paradisiache della Sardegna, destinazioni che rendono quest’isola una meta da sogno.

Spiaggia La Pelosa (Stintino)

La pelosa Spiaggia

La Spiaggia La Pelosa, situata nel nord-ovest della Sardegna, vicino a Stintino, è una delle spiagge più iconiche dell’isola. È famosa per le sue acque incredibilmente trasparenti, che assumono tonalità di turchese e azzurro, e per la sabbia bianca e finissima. La Pelosa è anche una delle spiagge più protette della Sardegna: per questo motivo, i visitatori devono utilizzare stuoie sotto gli asciugamani per prevenire l’erosione della sabbia. Onde evitare la rimozione accidentale della sabbia, bisogna utilizzare le postazioni attrezzate che si trovano all’uscita della spiaggia, così da poter risciacquare i piedi e tutti gli oggetti personali entrati a contatto con la sabbia. Non è consentito l’uso di saponi.Inoltre, è previsto anche un limite giornaliero di visitatori, quindi è consigliabile prenotare l’accesso in anticipo durante l’alta stagione.

La Pelosa è facilmente raggiungibile in auto dal centro di Stintino, che dista circa 2 chilometri. Seguendo le indicazioni per “La Pelosa”, troverai vari parcheggi a pagamento. In estate sono previsti anche autobus che collegano Stintino alla spiaggia.

Cala Goloritzé (Baunei)

Cala Goloritzé Sardegna

Cala Goloritzé, situata nel Golfo di Orosei sulla costa orientale, è una delle spiagge più incantevoli della Sardegna. Famosa per il suo arco naturale di pietra e la guglia calcarea di Monte Caroddi, alta 143 metri, la cala ha acque di un azzurro intenso e fondali ideali per lo snorkeling. La spiaggia è composta da piccoli ciottoli bianchi. Cala Goloritzé oltre a essere stata dichiarata Monumento Naturale della Sardegna, fa anche parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO per via della sua incredibile bellezza. Per tutelare e preservare questa incredibile perla del Mediterraneo, l’accesso via mare viene consentito solo a imbarcazioni senza motore.  Cala Goloritzé è meta apprezzata anche dagli appassionati di climbing e di trekking: per raggiungere Cala Goloritzé, puoi percorrere un sentiero escursionistico che parte dall’altopiano del Golgo, vicino a Baunei. Il sentiero è lungo circa 3,5 chilometri e richiede circa un’ora e mezza di cammino. In alternativa, puoi arrivare via mare con escursioni in barca organizzate da Cala Gonone o Santa Maria Navarrese.

Spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)

Porto Giunco Sardegna

Porto Giunco, situata nei pressi di Villasimius nella Sardegna meridionale, è celebre per la sua sabbia bianca e finissima e le acque turchesi e cristalline. La spiaggia è delimitata dallo stagno di Notteri, una laguna salmastra popolata da fenicotteri rosa, che crea un contrasto spettacolare con il mare. La Torre di Porto Giunco, una torre di avvistamento spagnola del XVI secolo, domina la spiaggia offrendo una vista panoramica mozzafiato. La combinazione di mare e laguna rende Porto Giunco ideale per il birdwatching. La spiaggia è anche perfetta per sport acquatici come windsurf e kitesurf.

Porto Giunco è facilmente raggiungibile in auto dal centro di Villasimius, a circa 2 chilometri di distanza. Seguendo le indicazioni per “Spiaggia di Porto Giunco”, troverai vari parcheggi a pagamento. Durante la stagione estiva vari autobus collegano Villasimius alla spiaggia.

Cala Mariolu (Baunei)

Cala Mariolu Sardegna

Cala Mariolu, situata nel Golfo di Orosei nel comune di Baunei, è una delle gemme della costa orientale della Sardegna. La spiaggia è caratterizzata da ciottoli bianchi e acque incredibilmente trasparenti che variano dal turchese al blu. È ideale per lo snorkeling, grazie ai suoi fondali ricchi di fauna marina e alle grotte sottomarine. Cala Mariolu è raggiungibile solo via mare, con escursioni organizzate da Cala Gonone, Arbatax o Santa Maria Navarrese. Durante l’estate, molti tour in barca offrono escursioni giornaliere che includono soste a Cala Mariolu e ad altre splendide spiagge della costa. È anche possibile noleggiare kayak o gommoni per esplorare la costa autonomamente.

Spiaggia di Is Arutas (Cabras)

Is Aruttas Sardegna

Is Arutas,nella penisola del Sinis vicino a Cabras, sulla costa occidentale, è una delle spiagge più caratteristiche della Sardegna. Ciò che la rende unica è la sua sabbia, formata da granelli di quarzo rosa, verde e bianco. Le acque sono cristalline e variano dal turchese al blu profondo, ideali per il nuoto e lo snorkeling. La spiaggia è anche popolare per il windsurf, grazie alle acque ventose e ai fondali bassi. L’area circostante è parte dell’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre.

 Is Arutas si trova a circa 10 chilometri da Cabras ed è facilmente raggiungibile in auto seguendo le indicazioni per la penisola del Sinis. La strada per la spiaggia è ben segnalata e offre splendide viste panoramiche sulla campagna sarda.

Spiaggia di Tuerredda (Teulada)

Tauredda Spiaggia

La Spiaggia di Tuerredda si trova nella parte sud-occidentale della Sardegna, nel comune di Teulada. Questa spiaggia è considerata una delle più belle dell’isola per le sue acque cristalline e la sabbia finissima. Tuerredda è inserita in un contesto naturale di straordinaria bellezza, con una piccola isola a breve distanza dalla riva, raggiungibile a nuoto. Tuerredda è famosa per i suoi colori spettacolari, che variano dal turchese al blu profondo, e per i fondali che la rendono ideale per lo snorkeling. La spiaggia è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le grotte marine della zona. È spesso paragonata alle spiagge caraibiche per la sua bellezza.

Tuerredda è raggiungibile in auto percorrendo la strada panoramica SP71, che collega Chia a Teulada. La spiaggia è ben segnalata e offre vari parcheggi a pagamento. Durante l’alta stagione, è consigliabile arrivare presto per trovare posto, poiché la spiaggia è a numero chiuso.

Spiaggia Su Giudeu – Chia (Domus de Maria)

Spiaggia_Su_Giudeu sardegna

La Spiaggia Su Giudeu, situata nella zona di Chia nel comune di Domus de Maria, sulla costa meridionale della Sardegna, si estende per oltre un chilometro ed è caratterizzata da dune di sabbia dorata e finissima. Le acque sono limpide e poco profonde, perfette per il nuoto. Su Giudeu deve il suo nome all’isolotto omonimo, situato a pochi metri dalla riva e raggiungibile a nuoto. Su Giudeu è ideale per le famiglie grazie alle sue acque poco profonde e sicure. La spiaggia è popolare tra surfisti e kitesurfisti per i venti costanti. La vicinanza alle lagune costiere rende Su Giudeu perfetta per osservare i fenicotteri rosa e altre specie di uccelli migratori.

Su Giudeu è facilmente raggiungibile in auto, seguendo le indicazioni per Chia e poi per le varie spiagge della zona. La zona è ben servita anche da autobus che collegano Chia a Cagliari e altre località della costa sud.

Photo Credits

Goldpicasa, Wikimedia

Tommie Hansen, Flickr

Christophe Delaere, Flickr

Dronepicr, Wikimedia

Roberto Cossu, Flickr

Vid Pogacnik, Wikimedia

Ilaria, Flickr

Vid Pogacnik, Wikimedia

Articoli correlati

22 Gennaio 2025

Posti da visitare

I migliori siti archeologici della Grecia da visitare

20 Gennaio 2025

Posti da visitare

Viaggio tra i borghi più belli dell’isola d’Elba

14 Gennaio 2025

Posti da visitare

Le meraviglie naturali della Tunisia da esplorare: Sahara e non solo

Scegli TraghettiPer e confronta le migliori offerte dei traghetti per le isole italiane e per le destinazioni del Mediterraneo

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni